Palermo lancia la Fondazione Domani Tu: il cambiamento epocale nei diritti delle persone con disabilità che sorprenderà tutti!

Conto alla rovescia per la nascita della Fondazione Domani Tu ETS! Scopri come Palermo promuoverà diritti e inclusione per le persone con disabilità. 🌟👏✨

A cura di Redazione
13 maggio 2025 11:07
Palermo lancia la Fondazione Domani Tu: il cambiamento epocale nei diritti delle persone con disabilità che sorprenderà tutti! -
Condividi

Palermo Si Prepara a Segnare un Cambio di Paradigma per le Persone con Disabilità

Un appuntamento atteso con trepidazione si avvicina per la città di Palermo: venerdì 16 maggio, alle 15:30, presso la Sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, verrà presentata ufficialmente la “Fondazione Domani Tu ETS”. L’iniziativa, sostenuta dall’Associazione Nazionale Familiari di Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo (Anffas), rappresenta un passo cruciale verso l’affermazione dei diritti delle persone con disabilità.

La conferenza godrà del patrocinio del Comune di Palermo e vedrà la partecipazione straordinaria del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che si collegherà in video. Tra gli altri relatori, ci saranno figure di spicco come Roberto Speziale, presidente nazionale di Anffas, e Antonio Costanza, presidente di Anffas Sicilia e della nuova Fondazione.

Al centro della discussione vi sarà l’importante tema della riforma del Terzo Settore e delle politiche per l’inclusione, in particolare il “Progetto di vita individuale”, introdotto dal recente Decreto Legislativo 62/2024. Questa nuova strategia mira a riformare radicalmente il modo in cui vengono erogati i servizi alle persone con disabilità, ponendo l’accento sulla creazione di un percorso personalizzato che tenga conto delle capacità e dei desideri delle singole persone.

Un Cambiamento Epocale per l’Inclusione Sociale

La nuova normativa evidenzia l’importanza della collaborazione tra famiglie, istituzioni e comunità nel promuovere una vera autonomia e inclusione sociale per le persone con disabilità. Palermo è stata scelta come città pilota per l’applicazione di questa innovazione a partire da settembre, un riconoscimento che porta con sé anche una significativa responsabilità: l’intero territorio dovrà unirsi in un approccio integrato, cercando di colmare le disparità presenti tra i diversi comuni siciliani.

In un contesto di riforma normativo e culturale, l’evento del 16 maggio rappresenterà anche un’importante piattaforma per le testimonianze dirette. Una persona con disabilità e un genitore condivideranno la loro esperienza, offrendo uno sguardo autentico e stimolante sui temi dell’autonomia, della partecipazione e dell’inclusione.

Un Nuovo Inizio per i Diritti

La cerimonia non sarà solo un momento di dibattito, ma anche una celebrazione della nascita della Fondazione Domani Tu ETS, un ente che si propone di essere un concreto supporto per le persone con disabilità e le loro famiglie.

“La giornata del 16 maggio sarà carica di significato”, afferma Antonio Costanza. “Accenderemo i riflettori su uno strumento fondamentale come il progetto di vita individuale, che può davvero cambiare il modo in cui rispondiamo ai bisogni delle persone con disabilità intellettive. Sarà anche un’occasione per condividere idee ed esperienze con tante realtà del territorio.”

Con un evento in fase di accreditamento come evento formativo presso l’Ordine degli Assistenti Sociali, l’aspettativa è alta per ciò che rappresenta una nuova era nell’approccio alle disabilità. Palermo non solo desidera essere all’avanguardia nel garantire pari diritti e opportunità, ma si propone anche come esempio da seguire per altre realtà del paese.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social