Palermo: l'intervento di bonifica che cambia tutto | Ma chi ha davvero provocato questo degrado?
Intervento di bonifica in via Maccionello: rifiuti abbandonati finalmente rimossi! 💪🌍 Vigilanza attiva per prevenire nuovi abbandoni! 🚫✨

Discarica di via Maccionello: Avviato l’Intervento di Bonifica
Il Comune di Palermo ha finalmente risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri comunali Massimo Giaconia, Roberto Li Muli e Domenico Salerno, riguardante il degrado ambientale e sanitario della discarica di via Maccionello. Stando a quanto comunicato, l’Amministrazione Comunale ha ufficializzato l’avvio di un intervento urgente per la rimozione dei rifiuti abbandonati, una questione che affligge il quartiere da anni.
Alla base di questo intervento vi è la Delibera di Giunta Municipale n. 120, approvata il 24 aprile 2025, che ha disposto un prelievo dal Fondo di Riserva per finanziare le operazioni di bonifica affidate alla RAP. Il primo passo concreto di questo intervento prevede un investimento di €10.118,62, con un budget complessivo di 300.000 euro, destinato ad affrontare la problematica.
Una Vittoria per i Cittadini
"Insieme alle segnalazioni dei cittadini, questo risultato rappresenta il frutto della nostra costante vigilanza e pressione politica", hanno dichiarato i consiglieri. L’intervento di bonifica è una risposta attesa da tempo, che segna una svolta nella gestione del problema rifiuti nella zona.
Tuttavia, i consiglieri non si sono limitati a celebrare questo successo. Hanno sottolineato l’importanza della prevenzione, avvertendo che “rimuovere non basta”. Propongono l’installazione di sistemi di videosorveglianza, essenziali per scoraggiare nuovi abbandoni e per identificare i responsabili di comportamenti scorretti in futuro.
Vigilanza Continua
L’impegno dei consiglieri non finisce con l’avvio delle operazioni. Hanno promesso di vigilare affinché l’intervento proceda senza ritardi, sottolineando la necessità di un’azione proattiva per garantire un ambiente più pulito e sicuro per i residenti.
Questo intervento segna un passo significativo per la comunità di Palermo, che attende con speranza un cambiamento reale nella gestione dei rifiuti e nella salvaguardia del proprio ambiente.