Palermo ospita il Privacy Tour: perché la sicurezza online è più cruciale di quanto pensi!
Scopri il "Privacy Tour" a Palermo! Un'iniziativa per sensibilizzare i giovani sull'uso responsabile del web e la tutela dei dati. 🌐📚✨

Il Privacy Tour fa tappa a Palermo: sensibilizzazione e formazione sul digitale
Palermo ha ospitato questa mattina una tappa significativa del "Privacy Tour", un’iniziativa lanciata dal Garante per la protezione dei dati personali, dedicata alla sensibilizzazione sui temi della privacy e della sicurezza digitale. L’assessore all’Innovazione, Fabrizio Ferrandelli, ha partecipato all’evento presso Palazzo Steri, sottolineando l’importanza di educare i giovani riguardo le opportunità e i rischi connessi all’uso delle tecnologie.
Il progetto coinvolge non solo il Comune, ma anche l’Università di Palermo, Google e il Luiss @Law Lab, creando una sinergia tra istituzioni, esperti e studenti. L’obiettivo centrale è quello di prevenire la nascita di nuove disuguaglianze culturali tra coloro che comprendono le dinamiche della società digitale e quelli che, al contrario, non hanno accesso a queste conoscenze.
Durante l’incontro, Ferrandelli ha affermato: «Accogliamo con piacere la tappa palermitana del ‘Privacy Tour’ che sta toccando importanti città del sud al fine di sensibilizzare la cittadinanza e i giovani in particolare sull’importanza dell’utilizzo responsabile del web e delle tecnologie, e sulla tutela dei dati.» Questa dichiarazione evidenzia l’impegno dell’amministrazione locale nel garantire che i cittadini, e in particolare le giovani generazioni, siano adeguatamente informati e preparati ad affrontare le sfide del futuro digitale.
La partecipazione di studenti selezionati dalle scuole superiori rappresenta un aspetto cruciale dell’iniziativa. Questa scelta non solo mira a formare una nuova classe di cittadini consapevoli, ma anche a stimolare un dialogo sulle opportunità e i pericoli dell’intelligenza artificiale e del digitale in generale. In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, è fondamentale che i giovani siano equipaggiati con le competenze necessarie per navigare in questo panorama complesso.
Con il "Privacy Tour", Palermo dimostra di essere all’avanguardia nella promozione della cultura digitale e della protezione dei dati. La crescita della consapevolezza tra i giovani rappresenta un investimento per il futuro, garantendo una società meglio informata e più sicura.