Palermo potrà finalmente respirare | Ma il finanziamento potrebbe sfumare?
Manutenzione del Canale Boccadifalco: un passo importante per la sicurezza idraulica di Palermo. Chiediamo risorse e attenzione! 💧🏙️✨

Palermo: Aggiudicati i lavori per la manutenzione del Canale Boccadifalco
L’aggiudicazione dei lavori di manutenzione del Canale Boccadifalco segna un importante passo avanti nella lotta contro i rischi idraulici che affliggono una delle aree più vulnerabili della città di Palermo. Inizialmente programmati per luglio, i lavori si prefiggono di affrontare criticità storiche legate alla sicurezza idraulica della zona.
Durante un recente incontro congiunto della IV e III commissione del Consiglio comunale, insieme ai rappresentanti della IV circoscrizione, è emersa la necessità di rivedere il progetto per includere interventi cruciali. Tra i punti fondamentali richiesti dai consiglieri, si segnala la pulizia del canale nel tratto a cielo aperto che attraversa Boccadifalco, partendo dal ponte tra via San Martino e via San Pietro. Questo intervento è visto come imperativo per garantire la funzionalità del sistema idrico della zona.
Tuttavia, la questione della copertura del canale rimane irrisolta. Il tratto che collega via San Pietro a via San Martino necessita di una sistemazione definitiva, ma attualmente il progetto non dispone di finanziamenti adeguati a causa della perdita del finanziamento precedente. Questa mancanza di risorse rappresenta un grave elemento di criticità che rischia di compromettere l’efficacia degli interventi previsti.
I rappresentanti del Movimento 5 Stelle, Antonino Randazzo e Mirko Dentici, hanno lanciato un appello diretto all’Assessore Orlando e al Sindaco, sottolineando l’importanza di allocare nuove risorse finanziarie per il progetto. “Chiediamo massima attenzione a questa situazione – affermano – poiché la sicurezza dei cittadini di Boccadifalco è in gioco”.
In attesa dell’avvio dei lavori, la comunità locale spera che le istituzioni ascoltino le loro richieste e che le risorse necessarie vengano individuate al più presto, per garantire una Palermo più sicura e resiliente.