Palermo premia i giovani eco-innovatori | Scopri come l'educazione ambientale sta cambiando il futuro della cittĂ !
Unisciti a noi il 28 maggio all'Orto Botanico di Palermo per la premiazione del progetto "La Scuola accoglie il territorio"! đ±đ Scopri i migliori lavori delle scuole! đ

Premiazione del Progetto Ambientale âLa Scuola Accoglie il Territorioâ a Palermo
MercoledĂŹ 28 maggio 2025, si svolgerĂ la cerimonia di premiazione del progetto di educazione ambientale intitolato âLa Scuola accoglie il territorioâ, presso lâOrto Botanico di Palermo, ubicato in via Lincoln. Lâevento avrĂ inizio alle ore 10.30 e celebrerĂ i migliori lavori realizzati dalle scolaresche partecipanti nel corso dellâintero anno scolastico, ormai al termine.
Lâiniziativa Ăš stata promossa dalla SRR Palermo Area Metropolitana e da RAP, ed Ăš supportata da un finanziamento nellâambito del bando ANCI â CONAI, in collaborazione con il Comune di Palermo. Il progetto ha avuto come obiettivo principale quello di preparare le nuove generazioni ad affrontare la prossima estensione del servizio di raccolta differenziata âporta a portaâ attraverso attivitĂ pratiche e coinvolgenti sul territorio.
Durante lâevento finale, Ăš prevista anche unâesposizione "green" curata dagli istituti scolastici, in cui gli studenti potranno mostrare il frutto del loro impegno nella sensibilizzazione ambientale. Tra i relatori della giornata, parteciperanno il presidente della SRR, Natale Tubiolo, e il presidente della RAP, Giuseppe Todaro, i quali sottolineeranno lâimportanza dellâeducazione ambientale per la costruzione di un futuro sostenibile.
Ad arricchire la cerimonia ci saranno anche lâAssessore allâAmbiente Pietro Alongi, lâAssessore alla Pubblica Istruzione Aristide Tamayo, e il Presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo, insieme al direttore del Dipartimento Acqua e Rifiuti, Arturo Vallone. La loro presenza evidenzia lâimportanza istituzionale di questo progetto, che rappresenta un passo fondamentale verso la sensibilizzazione e lâimpegno collettivo per la salvaguardia dellâambiente.
Lâinvito alla cittadinanza resta aperto: partecipare a questo evento non solo sarĂ unâoccasione per celebrare i falconi realizzati dai giovani, ma anche per comprendere il valore della collaborazione tra scuola e territorio per una Palermo piĂč sostenibile e consapevole.