Palermo registra un'incredibile -0,2% nei prezzi al consumo | È davvero il segnale che tutti stavamo aspettando?

Inflazione a Palermo: ad aprile -0,2% rispetto a marzo. Scopri tutte le variazioni e l'andamento dei prezzi! 📉💰✨

A cura di Redazione
16 maggio 2025 11:38
Palermo registra un'incredibile -0,2% nei prezzi al consumo | È davvero il segnale che tutti stavamo aspettando? -
Condividi

prezzi al consumo a Palermo: segnali di raffreddamento

Palermo, 16 maggio 2025 – I dati pubblicati dall’ISTAT riguardanti i prezzi al consumo nel mese di aprile 2025 mettono in evidenza un significativo cambiamento nel panorama economico della città. L’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) ha registrato una variazione congiunturale negativa di -0,2%, in contrasto con il +0,6% di marzo.

Le stime tendenziali rivelano comunque un incremento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente: la variazione tendenziale si attesta a +1,7%, ma è in diminuzione rispetto al +2,3% di marzo. Questo potrebbe suggerire una tendente inflessione nei tassi di inflazione, che meritano di essere osservati con attenzione.

Particolare rilevanza viene rivestita dall’analisi dei due principali comparti della spesa, beni e servizi. Per quanto riguarda i beni, la variazione tendenziale è del +1,4%, in calo rispetto al +2,2% del mese precedente. D’altro canto, i servizi mostrano una flessione più contenuta, con un incremento annuo del +2,3%, seppur in diminuzione rispetto al +2,5% di marzo.

Un aspetto che merita di essere sottolineato è l’andamento dell’inflazione di fondo, calcolata escludendo i beni energetici e gli alimentari freschi, che segna un +2,1%, rispetto al +2,2% del mese precedente. Anche l’indice prospettivo, depurato esclusivamente dai beni energetici, evidenzia un +2,3%, in linea con il mese di marzo.

Infine, i prodotti acquistati con maggiore frequenza hanno mostrato una variazione tendenziale del +2,4%, mentre il mese scorso si attestavano a +2,8%. Questi numeri indicano un rallentamento generale della spesa, che potrebbe influenzare la dinamica dei consumi nei prossimi mesi.

In sintesi, i dati di aprile 2025 suggeriscono una fase di stabilizzazione dei prezzi a Palermo, con segnali di raffreddamento che avranno certamente ripercussioni sul comportamento dei cittadini e sulle politiche economiche future.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social