Palermo riceve l'anello del gemellaggio con Venezia | Perché nessuno si aspettava un legame così profondo!

Venezia rinnova il suo legame con il mare alla Festa de la Sensa, celebrando il gemellaggio con Palermo! ⚓️🌊 Un evento di cultura e tradizione imperdibile! 🎉

A cura di Redazione
24 maggio 2025 12:17
Palermo riceve l'anello del gemellaggio con Venezia | Perché nessuno si aspettava un legame così profondo! -
Condividi

Palermo alla Festa della Sensa: Un Gemellaggio con Venezia

Domenica 1 giugno, Venezia darà il via alla storica “Festa de la Sensa”, un’importante celebrazione che simboleggia lo sposalizio della città con il mare e il suo profondo legame con la storia della Repubblica Serenissima. Quest’anno, però, la manifestazione avrà un sapore speciale, poiché sarà Palermo a ricevere l’anello dogale del “Gemellaggio”, restaurato dalla città di Tirana, custode dell’anello nell’edizione passata.

Un Legame Millenario

Palermo e Venezia sono unite da una storia che affonda le sue radici nel rapporto con il mare. Da sempre crocevia di culture, questi due porti hanno visto passare navigatori e commercianti che hanno portato con sé tradizioni, storie e beni preziosi. Quest’anno, il gemellaggio non è solo un evento simbolico ma rappresenta l’intenzione di tracciare “nuove rotte verso il futuro”, secondo le parole del Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.

Celebrazioni in Grande Stile

Le celebrazioni inizieranno alle ore 9 a Palazzo Ducale con una cerimonia istituzionale dedicata al gemellaggio, riservata a un pubblico selezionato. “Lo sposalizio con il mare è una delle tradizioni più vive della nostra città”, afferma Brugnaro, evidenziando l’importanza di avere Palermo al suo fianco per un’iniziativa che celebra le radici comuni.

Alle 10, il Corteo acqueo prenderà il via, con la Dogaressa che aprirà la sfilata, seguita dalla “Serenissima” e dalla tradizionale cerimonia davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido. L’alzabandiera del Forte Sant’Andrea, prevista per le 10.40, sarà uno dei punti salienti della giornata.

Un’Occasione di Aggregazione

Il gelido Mare Nostrum si trasformerà così in un palcoscenico di aggregazione e cultura. “È con grande orgoglio che ho accettato l’invito dell’amico Luigi Brugnaro”, ha dichiarato il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, mettendo in risalto il valore di questo gemellaggio. La celebrazione porterà avanti un messaggio di cultura, pace e dialogo tra le due capitali del mare.

Il momento religioso della Festa, che si svolgerà alle ore 11.15, sarà preceduto dall’esibizione del Coro Serenissima e si inserirà nel più ampio contesto del Salone Nautico di Venezia, un evento che rafforza ulteriormente il legame tra la città e il mare.

In conclusione, il gemellaggio tra Palermo e Venezia non è solo un simbolo di unità storica, ma rappresenta anche un’opportunità per rafforzare legami culturali e commerciali nel Mediterraneo, riflettendo un futuro in cui l’acqua continua a unire e a ispirare.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social