Palermo si trasforma: ecco come due nuove fermate stanno cambiando la mobilità cittadina! | Scopri perché questa riqualificazione è fondamentale per il futuro della città!

Riqualificazione urbana a Palermo: nuovi percorsi pedonali, aree verdi e spazi sportivi. Scopri le opere che trasformano la città! 🌳🚶‍♂️🏀✨

A cura di Redazione
22 maggio 2025 16:38
Palermo si trasforma: ecco come due nuove fermate stanno cambiando la mobilità cittadina! | Scopri perché questa riqualificazione è fondamentale per il futuro della città! -
Condividi

Riqualificazione Urbana a Palermo: Sotto i Riflettori i Lavori tra le Fermate "De Gasperi" e "San Lorenzo Colli"

Questa mattina, il Comune di Palermo ha ufficialmente ricevuto da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) l’atto di consegna per i lavori di riqualificazione urbana che interessano il tratto tra la nuova fermata "De Gasperi" e quella di "San Lorenzo Colli". Un’iniziativa significativa, volta a migliorare l’accessibilità e la vivibilità dell’area.

I lavori hanno introdotto due nuovi percorsi pedonali: il primo si estende parallelo a via Monti Iblei, collegando la fermata "De Gasperi" a quella "Francia", mentre il secondo crea un importante collegamento tra "Francia" e via Nuova. Queste opere rappresentano un passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile in città, facilitando gli spostamenti a piedi dei cittadini.

Inoltre, è stato effettuato un adeguamento della viabilità di accesso alla fermata "San Lorenzo" su via Stazione, in aggiunta alla creazione di un’area parcheggio nei pressi di questa stessa fermata. Questo intervento è cruciale per risolvere il problema della sosta nella zona, contribuendo così a una migliore gestione del traffico.

Oltre all’adeguamento viario, i lavori prevedono anche un impianto di illuminazione per il nuovo parcheggio della stazione "Tommaso Natale" e la relativa strada di accesso. Non solo viabilità, ma anche qualità della vita: sono state realizzate aree verdi con attrezzi ginnici, un parco giochi, aree sociali e un campo di street basket dotato di gradinata e impianto di illuminazione. A completare l’offerta sportiva, è prevista anche una pista di atletica a quattro corsie di 50 metri.

I rappresentanti del Comune, il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore alla Mobilità sostenibile Maurizio Carta, hanno sottolineato come queste opere siano il risultato di una fruttuosa collaborazione con Rfi, evidenziando l’importanza di unire le forze per migliorare la comunità.

Secondo Lagalla e Carta, il passante ferroviario si conferma uno strumento strategico per i collegamenti, ma l’iniziativa va oltre: “Questo progetto rappresenta un esempio di come la sinergia tra enti pubblici possa generare benefici tangibili per i cittadini”.

In sintesi, la riqualificazione tra le fermate "De Gasperi" e "San Lorenzo Colli" non è solo una questione di infrastrutture, ma un investimento nel futuro della città e nel benessere dei suoi abitanti, creando spazi verdi, aree per il divertimento e migliorando la qualità della vita urbana. Un passo decisivo verso una Palermo più vivibile e moderna.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social