Più di 50.000 firme a Palermo | Cosa significa realmente la fine dell'Iva sui prodotti per l'igiene femminile?
Raccolta firme conclusa! Oltre 50.000 sostenitori per il taglio IVA su igiene femminile e prima infanzia. Insieme facciamo la differenza! ✊✨

Palermo, superato il traguardo delle 50.000 firme per il taglio dell’IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia
Palermo, 22 maggio 2025 – Un’importante iniziativa di partecipazione civica ha raggiunto un traguardo significativo. È stata conclusa con successo la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare volta a ottenere il taglio dell’IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia. La campagna, organizzata dal Comune di Palermo, ha superato le 50.000 firme necessarie per poter presentare il testo in Parlamento.
La scadenza per la raccolta era inizialmente fissata per il 30 giugno 2025, ma l’entusiasmo della comunità ha permesso di raggiungere l’obiettivo in anticipo. I moduli di raccolta firme sono già stati ritirati dagli uffici decentrati interessati, segnando così una tappa fondamentale in questo percorso legislativo.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di ridurre il costo di prodotti essenziali per la salute e il benessere di donne e bambini. La decisione di lanciare questa proposta di legge si inserisce nel contesto di un crescente impegno da parte delle istituzioni locali a favore della sensibilizzazione su temi di giustizia sociale e pari opportunità. I promotori sottolineano l’importanza del taglio dell’IVA: “Vogliamo garantire che l’accesso a questi prodotti non sia un lusso, ma un diritto per tutti”, dichiarano i rappresentanti del Comune.
Con il raggiungimento di questo obiettivo, ora l’attenzione si sposta verso il Parlamento, dove il testo dovrà essere discusso e approvato. La comunità palermitana, unita e compatta, attende con fiducia i prossimi sviluppi, pronta a sostenere questa causa fino alla sua definitiva realizzazione.
In un clima di crescente attenzione verso le tematiche sociali, l’iniziativa rappresenta un segnale forte: la partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per influenzare le politiche pubbliche e migliorare la qualità della vita. La speranza è che, con il supporto della società civile e delle istituzioni, questa proposta possa trovare pronta attuazione, portando benefici reali nella vita quotidiana di tante persone.