Quello che hanno scoperto i biologi ti lascerà senza parole | La stazione zoologica di Palermo porta alla luce misteri

Scopri il Centro Marino di Palermo: un polo d'eccellenza per la ricerca marina e la conservazione della biodiversità nel cuore della Sicilia.

A cura di Paolo Privitera
22 maggio 2025 12:00
Quello che hanno scoperto i biologi ti lascerà senza parole | La stazione zoologica di Palermo porta alla luce misteri - Foto: kuritafsheen77/freepik
Foto: kuritafsheen77/freepik
Condividi

Un polo di eccellenza nel cuore della Sicilia

Nel suggestivo scenario del Lungomare Cristoforo Colombo a Palermo, sorge il Centro Marino di Palermo, una delle sedi territoriali della prestigiosa Stazione Zoologica Anton Dohrn. Questa istituzione, fondata nel 1872 dal naturalista tedesco Anton Dohrn, è riconosciuta a livello internazionale per la sua eccellenza nella ricerca marina .​

Ricerca avanzata e conservazione

Il Centro di Palermo si dedica a studi avanzati sulla biologia ed ecologia delle specie ittiche, con un focus particolare sugli ambienti profondi del Mar Mediterraneo. Le ricerche spaziano dalla tassonomia all'ecologia trofica, mirate alla gestione sostenibile della pesca secondo un approccio ecosistemico .​

Innovazione e biotecnologie marine

Oltre alla ricerca biologica, il centro è impegnato nello sviluppo di biotecnologie marine, applicate in ambienti estremi e di particolare interesse naturalistico-conservazionistico. Queste innovazioni mirano a promuovere l'uso sostenibile delle risorse marine e la conservazione della biodiversità .​

Collaborazioni e progetti internazionali

Il Centro Marino di Palermo collabora attivamente con istituzioni scientifiche nazionali e internazionali, partecipando a progetti di ricerca che affrontano tematiche globali come i cambiamenti climatici e l'impatto dei rifiuti marini sugli ecosistemi .​

Curiosità: un centro dedicato alla memoria

La struttura di Palermo è dedicata alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simboli della lotta alla mafia in Italia. Questa dedica sottolinea l'impegno del centro non solo nella ricerca scientifica, ma anche nella promozione di valori civili e culturali .​

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social