Sana Movida a Palermo | Scopri come i giovani stanno cambiando la notte in città!

Oggi alle 11, conferenza stampa sul progetto Sana Movida: giovani, sicurezza e rispetto delle norme! Scopri di più! 🎉✨👥

A cura di Redazione
09 maggio 2025 09:28
Sana Movida a Palermo | Scopri come i giovani stanno cambiando la notte in città! -
Condividi

"Sana Movida": Un Progetto per la Sicurezza e il Rispetto nei Luoghi di Ritrovo Giovanili

Oggi alle ore 11.00, nella storica sala stampa Pietro Scaglione di Palazzo Palagonia, si terrà una conferenza stampa che promette di illuminare il cammino del progetto "Sana Movida". L’assessore alle Politiche giovanili, Fabrizio Ferrandelli, presenterà ai media le iniziative intraprese nell’ambito di questo programma, avviato lo scorso novembre con l’intento di promuovere il senso civico e il rispetto delle norme di civile convivenza tra i giovani che frequentano i luoghi di ritrovo notturni della città.

Un Protocollo di Intesa e Collaborazione

Il progetto "Sana Movida" è il risultato di un protocollo di intesa tra l’Assessorato alle Politiche giovanili e il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo. Questo accordo ha come obiettivo la promozione e la formazione di gruppi di ricerca su problematiche sociali che riguardano adolescenti e giovani adulti, affrontando il controverso fenomeno della “mala movida”.

In questo contesto, l’iniziativa è ulteriormente sostenuta dalla sinergia con i volontari dell’associazione “Redivivi”, che hanno messo in campo diverse attività mirate a migliorare la sicurezza e la tranquillità dei giovani durante le loro esperienze di svago.

I Relatori del Giorno

Alla conferenza stampa parteciperanno, oltre all’assessore Ferrandelli, il prof. Gioacchino Lavanco e il prof. Stefano Ruggieri del Dipartimento di Scienze Psicologiche, insieme ai membri attivi dell’associazione Redivivi. In aggiunta, l’attore Stefano Piazza si unirà all’incontro, portando una dimensione culturale e artistica che si intreccia con i temi affrontati dal progetto.

Un Segnale di Sviluppo Culturale

Il progetto "Sana Movida" rappresenta un passo importante verso un futuro in cui gioventù e divertimento possono coesistere in un ambiente di rispetto e responsabilità. Con l’auspicio di sensibilizzare i giovani al rispetto delle norme civili, l’iniziativa si propone non solo di combattere gli eccessi, ma anche di creare una nuova cultura del divertimento, più orientata alla comunità e alla sicurezza collettiva.

La conferenza di oggi si annuncia come un’importante occasione di confronto e riflessione su come la città di Palermo intenda affrontare le sfide legate alla movida notturna, nella speranza di dare vita a un cambiamento positivo e duraturo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social