Sembra impossibile da mangiare in estate | E invece i palermitani ne vanno matti: ecco l'incredibile pasta
Scopri la pasta con i tenerumi, la minestra estiva palermitana che unisce tradizione contadina e sapori autentici.

Un piatto che racconta Palermo
La pasta con i tenerumi è una delle ricette più emblematiche della cucina palermitana. Nonostante sia una minestra calda, è consumata prevalentemente in estate, quando i tenerumi, ovvero le foglie tenere della zucchina lunga (cucuzza longa), sono disponibili. Questo piatto rappresenta l'ingegno della cucina povera, capace di trasformare ingredienti semplici in una delizia rinfrescante e nutriente.
Origini e tradizione
Le origini della pasta con i tenerumi risalgono alla tradizione contadina siciliana, dove nulla veniva sprecato. Le foglie e i germogli della zucchina lunga, spesso scartati, venivano utilizzati per preparare questa minestra. A Palermo, il piatto ha assunto una connotazione identitaria, diventando simbolo di una cucina che valorizza i prodotti locali e stagionali.
Ingredienti e preparazione
Gli ingredienti principali della pasta con i tenerumi sono:
- Tenerumi (foglie e germogli della zucchina lunga)
- Zucchina lunga, tagliata a cubetti
- Spaghetti spezzati o pasta corta
- Pomodori pelati o freschi
- Aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe
La preparazione prevede la cottura dei tenerumi e della zucchina in acqua salata. In parallelo, si prepara un soffritto di aglio e pomodori, noto come "picchi pacchi". La pasta viene cotta nell'acqua delle verdure, poi unita al soffritto e alle verdure, creando una minestra saporita e leggera.
Varianti e consigli
Sebbene la ricetta tradizionale sia semplice, esistono varianti che arricchiscono il piatto:
- Aggiunta di ricotta salata grattugiata per un sapore più deciso
- Utilizzo di peperoncino per un tocco piccante
- In alcune zone, si aggiungono cozze o altri frutti di mare
È consigliabile servire la pasta con i tenerumi calda, anche durante le giornate estive, per apprezzarne appieno i sapori.
Curiosità
Nonostante sia una minestra estiva, la pasta con i tenerumi è considerata un "comfort food" per molti palermitani, evocando ricordi d'infanzia e pranzi in famiglia. È un esempio di come la cucina siciliana sappia coniugare semplicità e gusto, trasformando ingredienti umili in piatti memorabili.