Un segreto che sta cambiando il cinema | Scopri cosa sta accadendo dietro le porte del Centro Sperimentale di Palermo
Scopri il Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, la scuola che forma i registi del futuro nel cuore dei Cantieri Culturali alla Zisa.

Un faro cinematografico nel cuore di Palermo
Nel cuore dei Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo, si trova una delle gemme più preziose del cinema italiano: il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia. Fondata nel 2008, questa istituzione è dedicata alla formazione nel campo del documentario storico-artistico e della docu-fiction. Un luogo dove il cinema prende vita, lontano dai riflettori di Roma, ma con una passione e una dedizione che non hanno eguali.
Formazione di eccellenza per il cinema del reale
Il CSC di Palermo offre un corso triennale altamente specializzato, focalizzato sulla creazione di documentari. Gli studenti, selezionati attraverso un rigoroso processo di ammissione, si immergono in un percorso formativo che li vede coinvolti in tutte le fasi della produzione cinematografica: dalla scrittura alla regia, dalla fotografia al montaggio. Un'esperienza immersiva che li prepara a raccontare storie autentiche con uno sguardo unico. Un Polo Culturale nel Cuore della Città
I Cantieri Culturali alla Zisa, ex Officine Ducrot, rappresentano un esempio straordinario di riconversione industriale in spazio culturale. Oltre al CSC, ospitano istituzioni come l'Institut Français, il Goethe-Institut e il Cinema De Seta. Un ecosistema culturale vibrante che rende Palermo un punto di riferimento per le arti visive e performative.
Un trampolino di lancio per talenti emergenti
Molti ex studenti del CSC di Palermo hanno intrapreso carriere di successo nel mondo del cinema e della televisione. La scuola non solo fornisce competenze tecniche, ma incoraggia anche la sperimentazione e l'innovazione, preparando i suoi allievi ad affrontare le sfide del panorama audiovisivo contemporaneo.
Curiosità: il Cinema De Seta, unico nel suo genere
All'interno dei Cantieri Culturali alla Zisa si trova il Cinema De Seta, inaugurato nel 2012. È il primo cinema pubblico istituito tra le grandi città italiane, dedicato alla proiezione di film d'essai e documentari. Un luogo dove gli appassionati possono scoprire opere cinematografiche di grande valore artistico e culturale.