Un villaggio della salute in Madonie | Scopri perché l'ASP Palermo sta rivoluzionando la prevenzione!
Prevenzione in arrivo a Petralia Sottana! Scopri visite e screening gratuiti il 20 maggio. Non mancare, la salute è a portata di mano! 🩺🌟

La prevenzione fa tappa nelle Madonie: Martedì 20 maggio l’Open day a Petralia Sottana
PALERMO, 18 MAGGIO 2025 – Martedì prossimo, 20 maggio, l’Asp di Palermo prosegue il suo impegno nella prevenzione itinerante con una tappa nelle Madonie. I camper della salute arriveranno a Petralia Sottana, trasformando Piazza Duomo in un autentico villaggio della salute dalle 10.30 alle 16.30.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune e la I Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb Sicilia, offre ai cittadini l’opportunità di accedere gratuitamente a una vasta gamma di servizi sanitari. L’obiettivo primario è quello di portare la prevenzione nei centri più interni della provincia, riducendo le distanze e promuovendo una cultura della salute accessibile a tutti.
Tra i servizi erogati, ci sono controlli per la prevenzione cardiovascolare per le persone tra i 50 e 65 anni, mammografie per le donne tra i 50 e 69 anni e screening per il tumore del collo dell’utero attraverso pap test e HPV test, riservati alle donne di età compresa tra 25 e 64 anni. Inoltre, sarà disponibile il sof test, utile per la prevenzione del tumore del colon retto, destinato a chi ha un’età tra i 50 e i 69 anni.
Non mancheranno screening per le malattie infettive, test audiometrici, vaccinazioni e supporto per il diabete. Sarà disponibile anche consulenza psicologica e screening visivo e logopedico per i bambini dai 3 agli 8 anni. Un aspetto importante dell’iniziativa è la presenza di uno sportello amministrativo per la gestione di pratiche come il cambio del medico e il rilascio di tessere sanitarie, insieme all’assistenza per le tematiche legate al randagismo attraverso interventi veterinari.
Per partecipare, non è necessaria alcuna prenotazione; basterà presentarsi con la tessera sanitaria e un documento d’identità. Dopo il successo dell’Open Day a Balestrate, dove sono state erogate 635 prestazioni in una sola giornata, la tappa di Petralia rappresenta un ulteriore passo verso una sanità pubblica sempre più vicina ai cittadini.
Questa iniziativa di prevenzione itinerante è un segno tangibile dell’impegno dell’Asp di Palermo, proiettata a portare servizi sanitari essenziali nelle aree più decentrate, garantendo che ogni cittadino abbia l’opportunità di prendersi cura della propria salute.