Vertenza Coime a Palermo | La sorprendente svolta che sta cambiando il futuro dei lavoratori edili!

Svolta positiva per i lavoratori edili! L’amministrazione si impegna per un dialogo aperto e un riallineamento degli stipendi. 💪🏗️✨

A cura di Redazione
29 maggio 2025 16:56
Vertenza Coime a Palermo | La sorprendente svolta che sta cambiando il futuro dei lavoratori edili! -
Condividi

Vertenza Coime: Un Accordo Storico per i Lavoratori Edili di Palermo

Un’importante svolta nella vertenza Coime: il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha annunciato un accordo che rappresenta una risposta decisiva per migliaia di lavoratori del settore edile, dopo anni di contenziosi e trattative sindacali. Questo accordo, frutto di un confronto aperto tra l’amministrazione e i rappresentanti dei lavoratori, segna un momento cruciale nel percorso di rinegoziazione delle condizioni lavorative.

L’impegno dell’amministrazione: Lagalla ha sottolineato come questa amministrazione si sia mostrata sempre disponibile a dialogare con i lavoratori, senza mai voltare le spalle alle loro esigenze. "La proposta transattiva, che rispecchia un principio già affermato dalla Corte di Cassazione, consente il riallineamento degli stipendi al contratto dell’edilizia," ha dichiarato il sindaco.

Riscontri positivi tra i lavoratori: La proposta sta già ricevendo un’ampia adesione da parte degli edili, confermando così l’efficacia della strategia adottata dall’amministrazione. Questo consenso rappresenta un motivo di grande soddisfazione per il governo cittadino, che con questo accordo non solo promuove il benessere dei lavoratori, ma protegge anche le casse dell’ente da ulteriori spese.

In conclusione, la vertenza Coime si appresta a chiudere un capitolo difficile della storia lavorativa palermitana, offrendo una nuova speranza per il futuro degli operai edili e un esempio di come il dialogo possa portare a risultati concreti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social