60 eventi in 2 mesi nei Parchi archeologici siciliani | Ecco come Selinunte sta rivoluzionando lâesperienza culturale!
Scopri Selinunte Estate 2025: 60 eventi tra musica, teatro e danza! Un'esperienza culturale unica nel cuore della storia. đ¶đ âš

Selinunte Estate 2025: Unâestate ricca di eventi al Parco Archeologico
Il Parco Archeologico di Selinunte si prepara a ospitare âSelinunte Estate 2025â, una rassegna estiva che promette di animare il territorio con ben sessanta eventi dedicati allâarte, alla musica e alla cultura. Lâiniziativa, in programma dallâ11 luglio al 13 settembre, Ăš realizzata in collaborazione con CoopCulture e GenĂŹa, e coinvolgerĂ anche le affascinanti Cave di Cusa e il Castello Grifeo di Partanna.
UnâOccasione di Immersione Culturale
Presentata ufficialmente presso lâOratorio dei Bianchi di Palermo, la rassegna ha ricevuto unâaccoglienza entusiasta da parte delle istituzioni locali. Lâassessore regionale ai Beni culturali e allâIdentitĂ siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, ha sottolineato il valore del sito archeologico: âUn sito archeologico vivo, capace di offrire unâesperienza completa e immersiva, ma soprattutto coinvolgente, dal sorgere del sole fino al tramonto.â Questa manifestazione rappresenta un esempio di come arte, spettacolo e cultura possano integrarsi perfettamente in un luogo di grande valore storico.
Un Programma Ricco e Variegato
Il programma di âSelinunte Estate 2025â non deluderĂ le aspettative: il Festival della Bellezza accoglierĂ artisti di fama internazionale, come il regista Paolo Sorrentino, il giornalista Federico Buffa, e i celebri scrittori Alessandro DâAvenia e Umberto Galimberti. Concerti di alta qualitĂ si alterneranno a performance teatrali e di danza, con nomi di spicco come Paola Turci e Francesca Michielin pronti a incantare il pubblico.
Un Parco Archeologico al Servizio della ComunitĂ
Massimiliano Lombardo, regional manager di CoopCulture, ha evidenziato lâimportanza di questa iniziativa: âDimostriamo come un parco archeologico riesca a essere letto in maniera diversa, ma con unâattenzione straordinaria per il pubblico.â Il direttore del Parco di Selinunte, Felice Crescente, ha confermato il grande successo di partecipazione: âĂ un progetto che si integra con le altre esperienze culturali ospitate dal sito â un cartellone che non pesa assolutamente sulle casse della Regione, ma si autosostiene.â
Prenotazioni e Informazioni
Il programma completo degli eventi e le modalitĂ di prenotazione sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria. Con âSelinunte Estate 2025â, il Parco promette di diventare un epicentro di cultura e intrattenimento, regalando ai visitatori unâestate indimenticabile tra storia e emozioni.