C'è una spiaggia a Palermo che sorprende ogni estate | Svelati tutti i suoi segreti e le curiosità più assurde

Scopri la spiaggia di Mondello, il gioiello balneare di Palermo: storia, architettura Liberty, dune e tradizioni estive.

A cura di Paolo Privitera
21 giugno 2025 21:00
C'è una spiaggia a Palermo che sorprende ogni estate | Svelati tutti i suoi segreti e le curiosità più assurde - Foto: Andrea Calcagno/Wikipedia
Foto: Andrea Calcagno/Wikipedia
Condividi

Una perla tra Monte Pellegrino e Monte Gallo

Mondello, incastonata tra il Monte Pellegrino e il Monte Gallo, è la spiaggia più celebre di Palermo. Un tempo area paludosa, fu bonificata alla fine del XIX secolo, trasformandosi in una rinomata località balneare. La sua sabbia bianca e fine, di origine organica, e le acque cristalline la rendono una meta imperdibile per residenti e turisti. 

L'Antico stabilimento balneare: simbolo del Liberty

Nel 1910 fu inaugurato l'Antico Stabilimento Balneare, noto anche come Charleston, un capolavoro in stile Liberty progettato dall'ingegnere Rodolfo Stoelcker. Costruito su palafitte in cemento armato, è considerato uno degli esempi più belli di architettura Art Nouveau in Europa. 

Dune e ecosistemi da proteggere

Le dune di Mondello, un tempo rigogliose, hanno subito un progressivo degrado negli ultimi decenni. La loro salvaguardia è fondamentale per mantenere l'equilibrio dell'ecosistema costiero e preservare la biodiversità locale. 

Eventi e tradizioni estive

Mondello è teatro del "World Festival on the Beach", un evento che dal 1986 unisce sport acquatici, musica e spettacoli, attirando visitatori da tutto il mondo. La spiaggia è anche famosa per la tradizione del polpo bollito, un piatto tipico venduto lungo il lungomare. 

Ville Liberty e architettura da sogno

Il quartiere di Mondello è arricchito da numerose ville in stile Liberty, progettate da architetti come Ernesto Basile. Queste residenze, costruite tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, testimoniano l'epoca d'oro della borghesia palermitana. 

Curiosità

Negli anni '50, lungo la spiaggia di Mondello, era comune incontrare venditori ambulanti che offrivano polpo bollito, preparato secondo la tradizione locale. Oggi, questa prelibatezza può essere gustata nei ristoranti della zona, mantenendo viva una tradizione culinaria che affonda le radici nel passato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social