Giusto a Palermo | Scopri la favola moderna che svela il cinismo della nostra societĂ !
Scopri Giusto, la favola moderna di Rosario Lisma alla GAM di Palermo! Un viaggio di speranza e accettazione in tempi difficili. đ⨠Non perderlo!


La stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo si arricchisce con unâopera intrigante e profonda: Giusto, un monologo originale scritto e interpretato da Rosario Lisma. Lâevento avrĂ luogo nel suggestivo Chiostro della Galleria dâArte Moderna âEmpedocle Restivoâ il 27 e 28 giugno, promettendo di essere un punto di riferimento culturale per la cittĂ .
Un Viaggio Nei Tempi Difficili
Giusto non è solo un titolo, ma un vero e proprio manifesto di speranza, una storia surreale al contempo buffa e dolente. Ambientato in un contesto moderno, il protagonista è un impiegato dellâInps di Milano, un personaggio intelligente e mite che si confronta con un mondo grottesco. Questa favola moderna ci invita a riflettere sui temi dellâaccettazione e della ricerca della propria identitĂ in unâepoca caratterizzata da cinismo e solitudine.
Nel racconto, Giusto vive in un appartamento condiviso con una figura assente e un calabrone che sogna di attraversare finestre dipinte sulle pareti. Il suo principale desiderio? Baciare la figlia del suo potente capo, una ragazza soprannominata âla Balenaâ. Lisma costruisce cosĂŹ un microcosmo di personaggi eccentrici, le cui storie, evocative delle illustrazioni di Gregorio Giannotta, arricchiscono ulteriormente la narrazione.
Riflessioni su una SocietĂ in Crisi
Rosario Lisma spiega il significato profondo di Giusto, sottolineando come il testo rifletta la contemporaneitĂ : âParla di noi e della nostra societĂ arrabbiata e individualista, ancora di piĂš dopo la tragedia sanitaria ed economica.â In un momento in cui la solidarietĂ sembra vacillare a favore di un crescente narcisismo, lâarte del teatro emerge come un faro di speranza e reazione creativa.
Eventi Collaterali e Incontri
A completare questa esperienza teatrale, il 28 giugno si terrĂ una lettura dei testi finalisti del Premio Nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40. Gli allievi della scuola di recitazione del Teatro Biondo interpreteranno brani da Bruciare di Simone Corso, arricchendo la serata con unâatmosfera di creativitĂ e gioventĂš.
La partecipazione a questa lettura sarĂ accompagnata da un drink offerto alla buvette della GAM, creando un momento di condivisione e convivialitĂ per il pubblico.
Informazioni Utili
Gli spettacoli di Giusto si terranno il 27 e 28 giugno alle ore 21.00, con un costo del biglietto che varia tra i 15 e i 18 euro. Ă disponibile anche un pacchetto speciale per assistere a piĂš spettacoli. Per chi volesse immergersi ulteriormente nel mondo teatrale, lâingresso alla lettura dei testi è di soli 6 euro.
Le prenotazioni possono essere effettuate presso il botteghino del Teatro Biondo o online, mentre la GAM sarĂ aperta anche nei giorni di attivitĂ teatrale. Non perdere lâoccasione di vivere unâesperienza unica che unisce arte, emozione e riflessione.