Radio Argo Suite sorprende a Palermo | Scopri perché questo spettacolo rischia di far esplodere i pregiudizi sulla tragedia greca!
Scopri Radio Argo Suite con Peppino Mazzotta al Chiostro della GAM il 24 e 25 giugno! đ Musica live e drammaturgia potente ti aspettano! đ¶âš
Debutta "Radio Argo Suite" al Teatro Biondo di Palermo: un viaggio tra classicitĂ e ribellione
Il Chiostro della Galleria dâArte Moderna âEmpedocle Restivoâ di Palermo si prepara a ospitare un evento teatrale di grande rilievo. MartedĂŹ 24 giugno, alle ore 21.00, debutta "Radio Argo Suite", una riscrittura moderna dellâOrestea di Eschilo, scritta e diretta da Igor Esposito e interpretata dal noto attore Peppino Mazzotta. La rappresentazione si ripeterĂ anche il giorno successivo, il 25 giugno, sempre alle 21.00.
Unâopera di forte impatto
"Radio Argo Suite" si configura come una performance ricca di suggestioni, che combina voce e musica in un mix di profonditĂ e ribellione. Le musiche originali di Massimo Cordovani, eseguite dal vivo da Mario Di Bonito, accompagnano un testo in cui il drammaturgo Esposito reinterpreta la tradizionale trilogia di Eschilo, mantenendo un legame forte con le radici classiche, ma introducendo elementi di critica sociale.
Esposito, descrivendo il suo lavoro, afferma che lâopera mette in scena âlâinconciliabile scontro tra la bestemmia malata del potere e il disperato canto di chi il potere rifuggeâ. Con richiami alla contemporaneitĂ , il drammaturgo riesce a intrecciare le storie degli eroi greci e troiani con preoccupazioni attuali, rendendo le figure mitologiche simboli di tirannie moderne.
Riflessioni di un protagonista
Peppino Mazzotta, protagonista e anche regista dellâopera, racconta che nelle figure portate in scena riecheggiano mestamente quelle della nostra storia recente, da tyranni in giacca e cravatta a colonnelli in divisa, mostrando come il dramma classico possa ancora parlare al presente. Questa attualizzazione del messaggio rende "Radio Argo Suite" unâopera intrigante per il pubblico contemporaneo.
Eventi collaterali
MercoledĂŹ 25, prima della replica dello spettacolo, si svolgeranno anche letture dei testi finalisti del Premio Nazionale Teatro Biondo, dedicato alla nuova drammaturgia under 40. Gli allievi della Scuola di recitazione del Teatro Biondo si esibiranno in letture di opere di giovani autori, confermando lâimpegno della storica istituzione palermitana nella promozione di nuove voci artistiche.
AccessibilitĂ e informazioni
Per chi desidera partecipare, lâingresso per ciascuno spettacolo Ăš di 18 euro, con un prezzo ridotto di 15 euro. Sono disponibili anche pacchetti speciali per piĂč spettacoli. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino del Teatro Biondo e della GAM, oppure online su vivaticket.it.
Con "Radio Argo Suite", il Teatro Biondo di Palermo si conferma un punto di riferimento per la cultura e il teatro, offrendo al pubblico unâopera che invita a una profonda riflessione su potere e libertĂ . Non perdete lâoccasione di assistere a un evento che promette di essere tanto spettacolare quanto stimolante.
17.2°