Concerti a Palermo | Ecco come cambierà la mobilità in città e perché potrebbe sorprenderti!
Scopri le limitazioni sulla circolazione a Palermo durante i concerti dell'Orchestra Sinfonica Siciliana! 🎶🚦 Pianifica il tuo viaggio!

Palermo: Limitazioni al Traffico per i Concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
In vista dei concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, il Comune di Palermo ha reso noto un provvedimento di limitazione temporanea della circolazione veicolare, valido nei giorni 11, 18 e 25 luglio, 1, 3, 8 agosto e 19 settembre 2025. L’ordinanza, emessa dall’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria, si integra con la precedente ordinanza n. 825 del 19 giugno 2025.
Chiusure e Divieti nei Punti Chiave della Città
Le restrizioni riguarderanno principalmente diverse vie e piazze del centro cittadino dalle ore 20.00 fino alle 23.00, e fino al termine delle manifestazioni. In particolare, in Piazza R. Settimo – nel tratto compreso tra via G. Daita e via della Libertà – verrà interdetto il transito veicolare e sarà istituito il divieto di sosta, con rimozione coatta, dalle ore 14.00 di ciascun giorno interessato.
Un’altra area colpita dall’ordinanza è via Turati, tra le vie I. La Lumia e piazza R. Settimo, dove sono previste le stesse limitazioni. Sorprendentemente, anche via Domenico Scinà vedrà una modifica nel flusso veicolare: i veicoli provenienti da piazza Sturzo dovranno svoltare a destra verso via Isidoro La Lumia.
Modifiche ai Percorsi dei Trasporti Pubblici
Un aspetto rilevante di questo provvedimento è che l’A.M.A.T., l’azienda di trasporti pubblici locali, provvederà a modificare i percorsi delle linee di trasporto durante il periodo della manifestazione. Le limitazioni viabilistiche sono pensate per garantire la sicurezza e il comfort del pubblico, ma anche per facilitare l’afflusso e il deflusso degli spettatori.
Esonero per Servizi Essenziali
Non saranno sottoposti alle limitazioni annunciata i mezzi delle Forze dell’Ordine e quelli di soccorso in emergenza, così come i veicoli autorizzati per le esigenze dell’organizzazione dell’evento.
Le autorità cittadine si preparano quindi ad accogliere questo importante evento culturale, consapevoli che la musica può attrarre cittadini e turisti, ma anche che una gestione attenta del traffico è fondamentale per il buon esito delle manifestazioni. I palermitani sono invitati a pianificare i propri spostamenti in anticipo, evitando le aree interessate dalle limitazioni per godere appieno dell’atmosfera unica dei concerti.