Elvira Amata sotto inchiesta | Il segretario si dimette: cosa succede ora?

Inchiesta chiusa per l'assessora al Turismo Elvira Amata, accusata di corruzione. Scopri i dettagli e le dimissioni del segretario Martino! 🚨📰

A cura di Redazione
07 luglio 2025 20:25
Elvira Amata sotto inchiesta | Il segretario si dimette: cosa succede ora? -
Condividi

Chiusa l’inchiesta su Elvira Amata, assessora al Turismo della Regione Siciliana

PALERMO – La procura di Palermo ha ufficialmente chiuso le indagini sull’assessora al Turismo Elvira Amata, accusata di corruzione. L’esponente di Fratelli d’Italia ha ricevuto un avviso di conclusione delle indagini dalle mani dei pm Felice De Benedittis e Andrea Fusco, in un caso che ha catturato l’attenzione dell’opinione pubblica e degli organi di informazione.

Amata si difende: “Chiariò tutto”

In una nota stampa, Elvira Amata ha dichiarato: “Prendo atto, doverosamente e rispettosamente, dell’iniziativa da ultimo adottata dalla Procura della Repubblica di Palermo e, in attesa di conoscere e compulsare gli atti del fascicolo procedimentale, ribadisco la mia estraneità a qualsivoglia contegno penalmente rilevante.” Questa affermazione sottolinea il suo impegno a difendere la propria posizione e a chiarire quanto prima la propria estraneità dalle accuse.

Dettagli sull’inchiesta

L’indagine non coinvolge solo Amata. Anche l’imprenditrice Marcella Cannariato, coniugata con il patron di Sicily by Car, Tommaso Dragotto, ha ricevuto un avviso di conclusione delle indagini. Inoltre, il filone dell’inchiesta si è esteso fino al presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, rendendo la situazione ancora più complessa e di rilevanza politica.

Dimissioni nel team di Amata

Nel contesto di queste indagini, si registrano anche le dimissioni del segretario particolare di Amata, Giuseppe Martino. Martino, implicato anch’esso nell’inchiesta sui finanziamenti pubblici, ha rassegnato le dimissioni dal suo incarico, che sono state immediatamente accettate dalla stessa Amata attraverso un decreto di risoluzione del contratto di lavoro.

Con le indagini chiuse e il risvolto politico che coinvolge figure chiave della regione, si prospetta un periodo di forte attenzione e possibili sviluppi che potrebbero influenzare la politica siciliana nei prossimi mesi. La vicenda è tutt’altro che conclusa, con Amata che promette di chiarire la sua posizione, mentre il caso continua a tener banco nell’arena mediatica e politica dell’isola.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social