Incredibile successo dell'ASP Palermo | La prevenzione nei luoghi di lavoro può fare la differenza!

Scopri come l'ASP di Palermo promuove la prevenzione oncologica negli ambienti di lavoro! Un successo che fa la differenza! 🎗️💪

A cura di Redazione
09 luglio 2025 10:34
Incredibile successo dell'ASP Palermo | La prevenzione nei luoghi di lavoro può fare la differenza! -
Condividi

Screening oncologici: Una campagna di sensibilizzazione di successo all’AMAT di Palermo

PALERMO, 9 LUGLIO 2025 – Si è conclusa con risultati lusinghieri l’attività di informazione e sensibilizzazione relativa agli screening oncologici promossa dall’ASP di Palermo in collaborazione con l’AMAT. Questa iniziativa, svolta nella sede dell’azienda di trasporto pubblico di via Roccazzo, ha visto il personale del Centro gestionale screening impegnato nell’accogliere dipendenti e familiari, fornendo consulenze e possibilità di prenotazione per gli screening dedicati alla prevenzione di tumori della mammella, del collo dell’utero e del colon retto.

“Portare la prevenzione nei luoghi di lavoro significa superare barriere pratiche e culturali che spesso ostacolano l’adesione agli screening oncologici,” ha dichiarato Antonino Levita, Direttore sanitario dell’ASP di Palermo. “Ringraziamo il presidente dell’AMAT, Giuseppe Mistretta, per la sensibilità e per la concreta collaborazione che ha reso possibile il successo dell’iniziativa.” Questo approccio ha incontrato un grande interesse tra i lavoratori, dimostrando che sensibilizzare sulla salute può effettivamente portare a un aumento delle adesioni agli screening gratuiti previsti dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

L’iniziativa all’AMAT rappresenta solo una delle tante azioni intraprese dall’ASP di Palermo nel continuo impegno per la diffusione della cultura della prevenzione oncologica. Già si sta lavorando su nuovi progetti che coinvolgeranno non soltanto i dipendenti, ma anche i loro familiari, ampliando ulteriormente il raggio d’azione della prevenzione sulla salute.

In un’epoca in cui la salute e la prevenzione devono assumere un ruolo centrale nella vita quotidiana, attività come quella organizzata dall’ASP e dall’AMAT non possono che essere accolte con favore. Con nuove tappe e progetti già in fase di organizzazione, l’obiettivo rimane chiaro: potenziare gli screening oncologici su un scala più ampia e assicurarsi che ogni cittadino possa avere accesso a strumenti fondamentali per la salute.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social