Palermo celebra un concerto unico con nacchere | Scopri perché potresti perdere un'esperienza indimenticabile!
Vivi una serata indimenticabile a Palermo con il concerto della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana! 🎶✨ Biglietti a partire da €5!


Venerdì 25 luglio, il cuore di Palermo, in Piazza Ruggero Settimo, si trasformerà in un palcoscenico di suoni e ritmi unici. La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana presenterà un concerto che promette di affascinare e sorprendere gli spettatori con un programma originale e ricco di sorprese.
Protagonista della serata sarĂ il virtuoso delle nacchere, Tomás MartĂn, affiancato dal giovane e talentuoso direttore spagnolo JosĂ© Luis LĂłpez-AntĂłn. Questo evento musicale non è solo un concerto, ma un viaggio sonoro che tocca vari stili e epoche, offrendo una combinazione avvincente di tradizione e innovazione.
Il concerto prenderĂ il via con “Pasotango”, una composizione della rinomata Maria JosĂ© Cordero, che unisce due generi di danza in un abbraccio ritmico e coinvolgente. Questo brano, realizzato su richiesta dello stesso MartĂn, fungerĂ da apertura per una serata che intende esplorare le possibilitĂ sonore delle nacchere in modo innovativo.
A seguire, un omaggio al compositore spagnolo JoaquĂn Turina, con due delle sue opere piĂą celebri: “La procesiĂłn del RocĂo” op. 9 e le “Danzas fantásticas” op. 22. Questi capolavori orchestrali dimostreranno la versatilitĂ delle nacchere all’interno di arrangiamenti di grande eleganza e complessitĂ .
Il fulcro della serata sarà costituito dalle “Sonate” e dal “Fandango” di Padre Antonio Soler, trascritte per nacchere e archi da Flores Chaviano. Queste opere rappresentano una fusione unica di imporre originalità e tradizione, portando il pubblico a vivere un’esperienza musicale straordinaria.
Inoltre, la serata include le “Cuatro escenas de la Suite española” di Isaac Albéniz, arrangeate dallo stesso Chaviano, in cui i movimenti Castilla, Sevilla, Córdoba e Asturias vengono reinterpretati, esaltando il ruolo melodico e percussivo delle nacchere.
I biglietti per questo concerto imperdibile sono già in vendita, con prezzi che partono da soli € 5 per gli abbonati, studenti e under 16. Sarà possibile acquistare i ticket presso il Botteghino del Politeama Garibaldi o online su Vivaticket. Un investimento modesto per una serata dedicata alla musica di qualità .
Per ulteriori informazioni, il pubblico può contattare la biglietteria dell’Orchestra Sinfonica Siciliana via email o telefono.
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza musicale unica in uno dei luoghi più suggestivi di Palermo!