Proroga Inaspettata per la Regione Siciliana | Scopri il Futuro della Cardiochirurgia Pediatrica a Taormina!

Il Centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina resta attivo fino al 2025! Scopri le novità per la sanità siciliana e il futuro dei piccoli pazienti. ❤️👶✨

A cura di Redazione
29 luglio 2025 13:30
Proroga Inaspettata per la Regione Siciliana | Scopri il Futuro della Cardiochirurgia Pediatrica a Taormina! -
Condividi

Cardiochirurgia Taormina: prorogate le attività fino a dicembre 2025

Taormina, 29 luglio 2025 — Il Centro di cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale San Vincenzo di Taormina continuerà a operare anche dopo il 31 luglio, grazie a un accordo raggiunto nei giorni scorsi a Roma. L’impegno dell’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, e del dirigente generale del dipartimento per la Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, ha permesso di prorogare le attività fino al 31 dicembre 2025.

Durante l’incontro, sono stati discussi i dettagli della nuova rete ospedaliera, che mira a integrare le operazioni del Centro di Taormina con il reparto di cardiochirurgia dell’ospedale Papardo di Messina. Questo passaggio è fondamentale per garantire una migliore assistenza ai pazienti pediatrici in Sicilia, dove attualmente esiste già un altro centro di cardiochirurgia pediatrica presso l’ospedale Civico di Palermo.

“La trattativa è stata e rimane molto difficile,” ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani. Secondo lui, il governo regionale sta facendo leva su ogni sforzo per inserire la struttura di Taormina all’interno di un sistema sanitario più ampio. Schifani ha evidenziato che il nuovo piano per la rete ospedaliera è frutto di mesi di dialogo con il territorio e rispetta i parametri richiesti dal ministero.

L’assessore Faraoni ha aggiunto: “Il nostro principale interesse è di non venir meno al nostro dovere di cura e assistenza nei confronti dei pazienti più piccoli.” La proroga serve anche a garantire il tempo necessario per definire un assetto ottimale per la cardiochirurgia pediatrica in Sicilia.

La questione della permanenza del centro taorminese non è legata solo all’integrazione con l’ospedale di Messina, ma farà parte di una valutazione più complessiva della nuova rete ospedaliera. Faraoni ha ribadito l’importanza di realizzare una struttura che risponda alle necessità della popolazione e sia sostenibile finanziariamente, sottolineando che ciò rappresenta un obiettivo indispensabile per l’intera collettività.

In attesa della formalizzazione del piano, i cittadini di Taormina e delle aree limitrofe possono tirare un sospiro di sollievo: la cardiochirurgia pediatrica continuerà a essere un punto di riferimento fondamentale per la salute dei più giovani.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social