Riprese a Palermo: La sosta limitata in città | Scopri i luoghi segreti del film Ketticè!

Sosta limitata in alcune vie per le riprese del film KETTICE! Scopri le zone interessate e i dettagli dell'ordinanza 📽️🚧.

A cura di Redazione
08 luglio 2025 17:40
Riprese a Palermo: La sosta limitata in città | Scopri i luoghi segreti del film Ketticè! -
Condividi

Limitazioni alla sosta per le riprese del film “KETTICE” a Palermo

Il Comune di Palermo, attraverso l’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria, ha annunciato una limitazione temporanea della sosta in diverse vie della città per permettere le riprese del film “KETTICE”. Questa iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di promozione della filmografia locale, che mira a valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico della città.

La nuova ordinanza, emessa il 8 luglio 2025, riguarda specifiche aree cittadine, suddivise in diversi set di riprese. Nel particolare, le zone coinvolte sono:

  • SET PALAZZO SPECIALE RAFFADALI: Questa sezione interessa piazza Casa Professa, via Casa Professa e Piazza Santa Chiara. Si tratta di un’area di grande rilevanza storica e culturale, che conferirà una particolare atmosfera al film.

  • SET – CONDOMINIO VIA PACINOTTI 34: I lavori interesseranno via Pacinotti, nel tratto che va da via Campolo all’incrocio con via F. Angelitti, e via Campolo, da sua intersezione con via Pacinotti fino al civico n.88. Le limitazioni in questa zona servono a garantire la sicurezza e il buon svolgimento delle riprese.

  • SET – CAMPO DI CALCIO RIBOLLA: Questa area comprende via Ugo Perricone Engel e un tratto di via Leonardo da Vinci, dove si prevede un’intensa attività di ripresa.

Le limitazioni alla sosta sono necessarie per assicurare un ambiente di lavoro sicuro per il cast e la troupe, riducendo al contempo i disagi per i residenti e i commercianti. Si raccomanda quindi a tutti gli utenti della strada di prestare particolare attenzione alla segnaletica temporanea e di rispettare le indicazioni fornite con l’ordinanza.

L’Amministrazione comunale si impegna a limitare al minimo l’impatto delle riprese sulla quotidianità della vita cittadina, garantendo un’efficace comunicazione e collaborazione con la popolazione interessata. La produzione di “KETTICE” non solo porterà visibilità a Palermo, ma potrà anche offrire opportunità lavorative e promuovere il turismo cinematografico.

Per ulteriori dettagli e per consultare la planimetria delle aree coinvolte, si invita a visitare il sito ufficiale del Comune di Palermo, dove sarà possibile scaricare l’ordinanza completa.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social