Aeroporto di Palermo: 5,2 milioni di passeggeri in crescita | La verità su come sta rivoluzionando il turismo siciliano!

Crescita record per l'aeroporto di Palermo: oltre 5 milioni di passeggeri nei primi 7 mesi! Scopri le novità e i progetti futuri ✈️🌍🚀

A cura di Redazione
04 agosto 2025 15:57
Aeroporto di Palermo: 5,2 milioni di passeggeri in crescita | La verità su come sta rivoluzionando il turismo siciliano! -
Condividi

L’Aeroporto di Palermo registra 5,2 milioni di passeggeri nei primi sette mesi del 2025

PALERMO – L’aeroporto “Falcone Borsellino” continua a dimostrare una crescita costante e significativa nel traffico passeggeri. Fino al 31 luglio 2025, il numero totale di passeggeri ha raggiunto 5.198.351, segnando un incremento del 3,47% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo consolida ulteriormente il ruolo dello scalo palermitano come uno dei più dinamici del panorama nazionale.

Nel mese di luglio si sono registrati 1.012.300 passeggeri e 6.662 movimenti aerei, mantenendo un coefficiente di riempimento record superiore all’87%, uno dei più elevati a livello nazionale. La distribuzione del traffico aereo si è rivelata equilibrata, con il 59,36% di passeggeri su rotte domestiche e il 40,64% su rotte internazionali, evidenziando così la doppia vocazione leisure e business dell’aeroporto.

Un dato interessante è che quasi la metà dei viaggiatori ha scelto Ryanair come compagnia aerea, seguita da ITA Airways, easyJet e Volotea. L’aumento del numero di clienti internazionali, attratti da offerte premium come fast track e lounge, ha contribuito a un incremento del 3% nel ricavo medio per passeggero.

La nota ufficiale sottolinea: “Con oltre un milione di passeggeri in un solo mese e più di cinque milioni nei primi sette mesi dell’anno, lo scalo si conferma porta privilegiata per i flussi turistici e commerciali nel bacino euromediterraneo.” La nuova direzione dell’aeroporto sta puntando a rendere lo scalo sempre più attraente per le compagnie aeree e gli stakeholder, attraverso l’apertura di nuove rotte nazionali e internazionali e la creazione di partnership con enti locali.

Gianfranco Battisti, amministratore delegato della Gesap, ha commentato: “I dati confermano la solidità della crescita dello scalo di Palermo e l’efficacia del percorso di rilancio che abbiamo avviato con determinazione.” Il dirigente ha anche evidenziato l’importanza dell’elevato coefficiente di riempimento, il crescente traffico internazionale e l’aumento delle entrate medie, tutti aspetti che dimostrano la validità del modello di sviluppo attuato.

La visione di lungo termine per l’aeroporto prevede la trasformazione del Falcone Borsellino in un hub di nuova generazione, competitivo e sostenibile, capace di contribuire significativamente allo sviluppo economico e turistico della Sicilia. Con interventi mirati per migliorare la customer experience e alla ricerca di best practices europee, la Gesap si sta preparando a una forte accelerazione nelle prossime fasi del progetto.

In conclusione, l’aeroporto di Palermo non solo mantiene un trend di crescita positivo, ma si posiziona sempre più come un pilastro strategico nel panorama aereo europeo e nel Mediterraneo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo