ASP Palermo si rinnova con 3 milioni di euro di tecnologia innovativa | Scopri perché questo è un cambio epocale per la sanità!

L'Asp di Palermo avanza nella diagnostica con nuove attrezzature all'avanguardia! Scopri come l'innovazione migliora la salute. 🏥✨🤖

A cura di Redazione
22 agosto 2025 09:59
ASP Palermo si rinnova con 3 milioni di euro di tecnologia innovativa | Scopri perché questo è un cambio epocale per la sanità! -
Condividi

Nuove apparecchiature all’Asp di Palermo: un passo avanti per la diagnostica del futuro

PALERMO – Nel segno dell’innovazione e della tecnologia, l’Asp di Palermo annuncia oggi l’arrivo di tre attrezzature di ultima generazione che rivoluzioneranno la diagnostica per immagini. Una Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla per l’Ospedale Ingrassia e due TAC da 128 slices saranno presto operative, portando significativi miglioramenti nelle procedure diagnostiche e nell’assistenza ai pazienti.

L’investimento, che supera i 3 milioni di euro, è stato finanziato attraverso fondi PNRR e comprende anche lavori di adeguamento dei locali. “Si tratta di un investimento strategico che guarda al futuro della sanità pubblica,” afferma il Direttore sanitario dell’Asp, Antonino Levita. Grazie a queste nuove apparecchiature, l’ente mira a migliorare la qualità diagnostica e ridurre i tempi di attesa, fornendo agli operatori sanitari strumenti d’avanguardia.

Le operazioni di sostituzione delle vecchie apparecchiature sono già in corso. Anche se ciò ha richiesto la temporanea riprotezione degli utenti prenotati, tutto avviene senza interruzioni nei percorsi diagnostici e curativi. Questo approccio dimostra l’impegno dell’Asp a garantire la continuità dei servizi, nonostante le necessarie innovazioni.

La nuova Risonanza Magnetica, dotata di Intelligenza Artificiale, dispone di algoritmi avanzati in ambiti come neuroradiologia, cardiologia, senologia e diagnostica vascolare 3D. Questi sistemi non solo forniscono un’elaborazione più accurata delle immagini, ma riduce significativamente i tempi di esecuzione degli esami.

Anche le nuove TAC da 128 slices, progettate con la stessa tecnologia innovativa, offrono vantaggi in termini di velocità e precisione, garantendo al contempo una significativa riduzione della dose di radiazioni ricevuta dai pazienti. Questo è un passo importante per migliorare la sicurezza nelle procedure diagnostiche.

“Con questo intervento, l’Asp di Palermo consolida il proprio impegno a mettere a disposizione dei cittadini e degli operatori strutture moderne,” conclude Levita, evidenziando l’obiettivo di coniugare innovazione tecnologica, sicurezza e prossimità dei servizi.

L’arrivo di queste nuove apparecchiature rappresenta, dunque, una pietra miliare nella storia dell’Asp di Palermo, promettendo di elevare gli standard della sanità pubblica e di garantire ai cittadini un’assistenza sanitaria più efficiente e all’avanguardia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo