Questi panorami ti lasceranno senza fiato: i paesaggi più belli di Palermo che pochi conoscono

Scopri i panorami segreti di Palermo: viste mozzafiato, tramonti dorati e bellezza che lascia i visitatori senza fiato!

A cura di Paolo Privitera
12 agosto 2025 12:00
Questi panorami ti lasceranno senza fiato: i paesaggi più belli di Palermo che pochi conoscono - Foto: Civa61/Wikipedia
Foto: Civa61/Wikipedia
Condividi

A Palermo la bellezza non si limita a ciò che si tocca. Spesso, basta alzare lo sguardo o salire qualche gradino per scoprire prospettive che tolgono il fiato: terrazze naturali, belvederi nascosti, scorci sul mare che sembrano cartoline vive. In questa città, ogni panorama è un viaggio nello stupore, tra cupole, monti e acque turchesi.
In questo articolo ti portiamo nei quattro luoghi panoramici più incredibili di Palermo: posti dove il cuore si ferma per un istante e gli occhi si riempiono di meraviglia. Alcuni sono celebri, altri quasi segreti, ma tutti hanno una cosa in comune: sorprendono anche i palermitani che li conoscono da sempre.

Il Golfo di Palermo dalla Cala

Uno dei luoghi panoramici più spettacolari della città è senza dubbio La Cala, il porto storico di Palermo. Qui i palermitani amano passeggiare al tramonto, mentre il Golfo si tinge di arancione e rosa. Dagli antichi bastioni si ammirano i pescherecci ormeggiati, la sagoma del Monte Pellegrino in lontananza e l’orizzonte che sembra infinito. È un posto dove storia, mare e luce si fondono in un quadro memorabile per occhi e cuore. Questo panorama regala una dimensione emozionale che resta impressa nelle fotografie e nella memoria.

Monte Pellegrino: il belvedere eterno

Il promontorio di Monte Pellegrino, considerato da Goethe "il belvedere più bello del mondo", domina Palermo con i suoi 606 metri di altezza. La strada che sale offre scorci diversificati: dalla vista del litorale mondellese fino a intravedere le Baleari nelle giornate limpide. In cima, presso il Santuario di Santa Rosalia, i palermitani e turisti si fermano per contemplare una vista panoramica 360° che abbraccia città, mare e campagna circostante. Questo luogo è un punto di forza per ogni turista o locale che voglia apprezzare Palermo dall’alto in tutta la sua magnificenza.

Belvedere di Monte di Pietà

Nel cuore del centro storico, poco noto al turismo di massa, si trova il Belvedere di Monte di Pietà, chiamato anche Loggia del Mercato. Da qui si gode di una vista nascosta sui tetti in chianche e le cupole arabe-normanne. È un affaccio autentico sulla vita quotidiana palermitana: campanili, antenne, vicoli storici. Un punto perfetto per scattare fotografie originali, lontano dai soliti itinerari, e osservare la città nel suo tessuto urbano vivo.

Mondello dall'alto

A pochi chilometri dal centro storico, la spiaggia di Mondello offre un punto panoramico naturale: salendo leggermente sul promontorio a fianco della Grotta dell’Addaura oppure dall’area abitativa retrostante, si godono panorami marini eccezionali. Acqua cristallina, sabbia dorata e le barchette colorate in mare: un’ambienza capace di restituire la sensazione di ferie anche restando in città. Questo scorcio è un invito irresistibile per palermitani e visitatori che cercano una visione d’insieme del litorale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo