Un capolavoro che pochi conoscono: le geometrie floreali di Ernesto Basile in un incredibile villino

Scopri il Villino Favaloro di Palermo: capolavoro Liberty con motivi floreali e curiosità sorprendenti da sapere.

A cura di Paolo Privitera
15 agosto 2025 18:00
Un capolavoro che pochi conoscono: le geometrie floreali di Ernesto Basile in un incredibile villino - Foto: Dedda71/Wikipedia
Foto: Dedda71/Wikipedia
Condividi

Origini e modernismo a Palermo

Costruito tra il 1889 e il 1891 su progetto di Giovan Battista Filippo Basile, il Villino Favaloro fu completato dal figlio Ernesto Basile tra il 1913 e il 1914, diventando il primo esempio di modernismo nella scena architettonica di Palermo.
Inizialmente residenza della famiglia Favaloro, passò poi al senatore Giuseppe Di Stefano Napolitani e, dopo un periodo di abbandono, nel 1988 fu acquisito dalla Regione Siciliana per divenire sede del Museo Digitale della Fotografia.

Geometrie floreali e dettagli liberty

Il tocco Liberty floreale di Ernesto Basile traspare nella torretta ottagonale su via Dante, impreziosita da mosaici firmati da Salvatore Gregorietti, e nel giardino d’inverno in ferro e vetro, un capolavoro di eleganza e funzionalità.
Questa architettura irripetibile segnò una svolta: il moderno si fondeva con la tradizione palermitana, dando vita a spazi luminosi e decorazioni naturali che resero il villino un'opera distintiva dello stile Art Nouveau in Sicilia.

Declino, rinascita e funzione culturale

Danneggiato dal sisma del 6 settembre 2002, il villino fu dichiarato inagibile ma riaperto il 12 settembre 2015 dopo restauro.
Abbandonato e restaurato più volte, oggi ospita il Museo della Fotografia “Enzo Sellerio”, valorizzando la struttura come spazio pubblico dedicato alla cultura e alla memoria visiva della Sicilia.

Curiosità

Il villino è noto anche per essere stato uno degli ambienti espositivi della mostra d’arte contemporanea “Le Stanze d’Aragona” nel 2015, evento che ha riconsegnato al grande pubblico l’incanto delle sue geometrie floreali e l’eredità Liberty di Ernesto Basile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo