Divieto di sosta a Palermo | Scopri perché nessuno può parcheggiare durante la Festa dell'Unità!

Preparati per la Festa dell'Unità a Palermo! 🎉 Dal 25 al 28 settembre divieti di sosta in vie chiave. Scopri i dettagli! 🚫🅿️

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 19:01
Divieto di sosta a Palermo | Scopri perché nessuno può parcheggiare durante la Festa dell'Unità! -
Condividi

Palermo si prepara alla Festa dell’Unità: divieti di sosta attivi

Palermo si appresta a celebrare la Festa dell’Unità, un evento che si terrà dal 25 al 28 settembre nella suggestiva cornice di Villa Filippina, in piazza San Francesco di Paola. La manifestazione si propone di unire la comunità e di promuovere valori di coesione, ma comporta anche importanti misure di controllo della viabilità.

In vista dell’evento, il Comune di Palermo ha emanato l’ordinanza n.1352 del 24 settembre 2025, la quale stabilisce un divieto di sosta con rimozione forzata in diverse vie del centro storico. Questo provvedimento sarà in vigore dalle 15:00 del 25 settembre fino alle 24:00 del 28 settembre, con possibilità di proroga fino a cessata esigenza.

Le aree interessate dal divieto includono via Villa Filippina, nel tratto compreso tra il civico 12 e piazza San Francesco di Paola, e piazza San Francesco di Paola stessa, nel tratto tra via Villa Filippina e via Houel. Il divieto riguarda ambo i lati delle strade interessate, per facilitare il regolare svolgimento della manifestazione.

Le autorità locali invitano i cittadini e i visitatori a prestare particolare attenzione alla segnaletica stradale e a pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle restrizioni imposte. L’obiettivo è garantire la sicurezza dei partecipanti e il buon andamento delle attività programmate.

La Festa dell’Unità si presenta quindi come un’importante occasione per vivere la città in un clima di festa e amicizia, con eventi, musica e dibattiti che animeranno i quattro giorni di celebrazioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo