Giornata del Cuore ASP Palermo | Scopri i segreti della prevenzione che nessuno ti ha mai rivelato!

Scopri la Giornata Mondiale del Cuore a Palermo: prevenzione gratuita il 29 settembre in Piazza Verdi! Partecipa e prendi cura della tua salute ❤️🩺

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 11:28
Giornata del Cuore ASP Palermo | Scopri i segreti della prevenzione che nessuno ti ha mai rivelato! -
Condividi

Iniziativa per la Giornata Mondiale del Cuore a Palermo: salute e prevenzione al centro delle attività

PALERMO – In un’iniziativa congiunta dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, l’Asp di Palermo e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” si uniscono in occasione della Giornata Mondiale del Cuore. L’evento, che si terrà lunedì 29 settembre in Piazza Verdi, offrirà ai cittadini l’opportunità di ricevere consulenze mediche e informazioni utili sul tema.

Dalle 9.30 alle 13.30, sei ambulatori mobili saranno a disposizione del pubblico per offrir loro servizi gratuiti e senza necessità di prenotazione. Medici e operatori sanitari accoglieranno i partecipanti per sensibilizzarli sull’importanza della prevenzione cardiovascolare.

Questa iniziativa è parte del progetto di ricerca “INNOPREV”, che promuove un approccio innovativo alla salute del cuore, integrando la modifica dei fattori di rischio tradizionali con nuove tecnologie, tra cui la valutazione del rischio genetico mediante test appropriati e l’uso di dispositivi digitali.

L’Asp sarà rappresentata da professionisti del Dipartimento di prevenzione, guidato da Domenico Mirabile, che forniranno preziosi consigli su stili di vita corretti e pratiche salutari. “Vogliamo avvicinare i cittadini alla salute e alla prevenzione”, ha dichiarato Mirabile, sottolineando l’importanza di simili eventi sul territorio.

L’importanza dell’evento è riconosciuta anche dai rappresentanti dell’Azienda Ospedaliera. Saranno presenti figure di spicco come il Professor Walter Mazzucco e il Professor Antonino Tuttolomondo, che coadiuveranno gli specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e Medicina Interna, rendendo il servizio ancora più completo e qualificato.

Con questa collaborazione, Asp e Policlinico mirano a rafforzare la cultura della prevenzione, un aspetto fondamentale nella lotta contro le malattie cardiovascolari, uno dei principali problemi di salute pubblica in Italia e nel mondo. L’auspicio è quello di attrarre un’ampia partecipazione dei cittadini, rendendo così il 29 settembre una data significativa per la salute della comunità palermitana.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo