Ponte sullo Stretto di Messina: Incontro con la stampa a Reggio Calabria

Ponte sullo Stretto di Messina ennuncia le novità sugli espropri: procedure semplificate, criteri trasparenti per le indennità e misure di rilocazione nel segno della legalità

18 settembre 2025 10:24
Ponte sullo Stretto di Messina: Incontro con la stampa a Reggio Calabria - Credit foto Ponte sullo Stretto di Messina
Credit foto Ponte sullo Stretto di Messina
Condividi

L’Amministratore Delegato della Stretto di Messina ha incontrato i giornalisti a Reggio Calabria per fare il punto sul progetto del Ponte. Durante l’appuntamento ha affrontato uno dei temi più delicati: quello degli espropri. «Capisco il sacrificio di chi deve lasciare la propria casa – ha detto – ma l’interesse collettivo talvolta richiede rinunce». L’AD ha sottolineato la volontà di arrivare presto a soluzioni condivise e chiare per i cittadini coinvolti.

Dialogo con i cittadini

La società ha chiarito che i cittadini riceveranno comunicazioni ufficiali tramite PEC o raccomandata, con la possibilità di presentare osservazioni sulla determinazione dell’indennità. Sarà privilegiata la procedura bonaria, pur restando salva la possibilità di rivolgersi a una terna di tecnici o alla Corte d’Appello. L’obiettivo è di favorire la collaborazione e ridurre al minimo il contenzioso, senza rinunciare a criteri certi e trasparenti.

Le novità dell’Accordo sugli espropri

La vera svolta arriva con il nuovo Accordo sugli espropri, che introduce criteri unitari per il calcolo delle indennità, con particolare attenzione agli immobili residenziali e produttivi. Sono previste misure per garantire rilocazione, continuità delle attività economiche e acconti per l’acquisto di beni sostitutivi. Verranno considerati anche fattori aggiuntivi come la riduzione di luminosità, l’inquinamento acustico, le vibrazioni e le limitazioni alla viabilità per i cosiddetti “frontisti”. Tutte le procedure – ha precisato la società – sono state disegnate per ridurre i tempi burocratici, nel segno di certezza, legalità e trasparenza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo