Palermo: Due palestre abbandonate e il sindaco ignaro? | La verità che potrebbe scandalizzare le famiglie!

Il Sindaco Lagalla visita l'Istituto Mantegna-Bonanno: emerge la questione delle palestre inutilizzate. Priorità urgente per la comunità scolastica! 🏫⚽✨

A cura di Redazione Redazione
15 settembre 2025 18:32
Palermo: Due palestre abbandonate e il sindaco ignaro? | La verità che potrebbe scandalizzare le famiglie! -
Condividi

Criticità nelle Palestre dell’Istituto Comprensivo Mantegna-Bonanno: Le Richieste del Movimento 5 Stelle

Palermo, 15 settembre 2025 – La visita del Sindaco Roberto Lagalla all’Istituto Comprensivo Mantegna-Bonanno ha sollevato un dibattito acceso, quando i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Antonino Randazzo e Mirko Dentici, hanno espresso pubblicamente le loro preoccupazioni riguardo allo stato delle palestre dell’istituto.

“Le palestre del plesso Mantegna-Bonanno e Mantegna-Borsellino risultano da anni inutilizzate e fuori servizio,” hanno dichiarato i due esponenti, sottolineando una situazione che, a loro avviso, priva gli studenti e le famiglie di spazi fondamentali per l’educazione fisica.

Randazzo e Dentici hanno anche interrogato il Sindaco sulla sua consapevolezza riguardo a questa problematica. “Era già a conoscenza di questa criticità?” hanno chiesto, evidenziando la necessità di un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale. I consiglieri hanno richiamato l’attenzione sulla dichiarazione del primo cittadino, che aveva descritto la scuola come “un luogo di crescita civile, confronto e speranza.”

Il comunicato non si è limitato a sollevare interrogativi, ma ha anche menzionato il lavoro preesistente svolto dall’assessore Aristide Tamajo, che già nell’ottobre 2024 aveva avviato sopralluoghi tecnici per esaminare la palestra del plesso di Piazza Micca. “Se davvero crediamo che la scuola debba essere accogliente, sicura e aperta al territorio – come ha giustamente dichiarato il Sindaco – la riattivazione delle palestre della Mantegna-Bonanno deve diventare una priorità assoluta,” hanno concluso Randazzo e Dentici, richiamando l’amministrazione alla responsabilità.

La questione delle palestre inutilizzate non è solo un problema strutturale, ma un tema cruciale per il benessere educativo e sociale dell’intera comunità. L’auspicio è che l’amministrazione comunale prenda seriamente in considerazione queste richieste e avvii al più presto le necessarie azioni per restituire alla scuola e ai suoi alunni gli spazi indispensabili per lo sport e l’educazione motoria.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo