Palermo: La richiesta urgente per la sicurezza dei bambini | Cosa nasconde il silenzio delle autorità?

Chiediamo un intervento immediato per garantire la sicurezza dei bambini davanti alla scuola Guttuso! Urgente presenza dei Vigili Urbani 🚸💪

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 14:04
Palermo: La richiesta urgente per la sicurezza dei bambini | Cosa nasconde il silenzio delle autorità? -
Condividi

Richiesta urgente di un presidio di polizia municipale davanti alla scuola Renato Guttuso

Palermo, 24 settembre 2025 – La sicurezza dei bambini durante il tragitto da e verso la scuola sembra essere diventata una priorità irrinunciabile per le istituzioni locali. Giuseppe Guaresi, capogruppo di Fratelli d’Italia nella seconda Circoscrizione, ha sollecitato con forza l’installazione di un presidio fisso della Polizia Municipale all’ingresso del plesso scolastico Renato Guttuso, situato in via Galletti 78.

«Questa strada è ad altissima densità veicolare, attraversata ogni giorno anche da mezzi pesanti», ha dichiarato Guaresi, sottolineando i rischi evidenti che affrontano numerosi bambini e genitori. La situazione risulta particolarmente allarmante, con la paura di possibili incidenti in un contesto dove il traffico intenso minaccia la sicurezza dei più giovani.

Il consigliere ha già inviato una comunicazione ufficiale agli assessorati competenti e al Comando della Polizia Municipale, richiedendo un intervento immediato. «Non possiamo aspettare che accada una tragedia annunciata», ha aggiunto, chiarendo l’urgenza di adottare misure concrete per garantire la protezione degli scolari.

Guaresi ha ribadito che «la sicurezza davanti alle scuole deve essere una priorità assoluta», evidenziando la necessità di un’azione decisionale rapida per evitare situazioni di rischio.

Il plesso Renato Guttuso, come molti altri nel capoluogo siciliano, si trova a fronteggiare non solo l’elevato traffico, ma anche la mancanza di un adeguato controllo della viabilità nei momenti di maggiore afflusso, quali l’arrivo e l’uscita degli alunni. La presenza costante dei Vigili Urbani potrebbe dunque rappresentare una risposta efficace a questa grave problematica.

In attesa di riscontri da parte delle autorità competenti, la comunità scolastica e i genitori restano in allerta, auspicando che le richieste di Guaresi vengano accolte in tempi brevi. La sicurezza dei bambini, in fondo, è un impegno collettivo che merita tutta l’attenzione possibile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo