Calesse abusivo a Palermo | Scopri perché il benessere animale è a rischio!

Controlli a Palermo: calesse senza targa, cavallo non in regola! La Polizia Municipale e veterinari al lavoro per il benessere animale 🐴🚓

A cura di Redazione Redazione
18 ottobre 2025 17:31
Calesse abusivo a Palermo | Scopri perché il benessere animale è a rischio! -
Condividi

Palermo, sanzioni a vetturino: un cavallo affidato al Nucleo Ippomontato

Il Nucleo Controllo Attività Commerciali su area pubblica della Polizia Municipale di Palermo ha recentemente intensificato i controlli nelle aree pedonali della città, con particolare attenzione a piazza Verdi. Durante un’operazione, gli agenti hanno identificato un calesse in sosta privo di targa, da cui sono emerse violazioni significative.

Il conducente del calesse non solo ha infranto le limitazioni relative all’accesso dei veicoli nella zona pedonale, ma utilizza anche una carrozza sprovvista di requisiti tecnici essenziali. Tra le mancanze riscontrate, si evidenziano, in primo luogo, l’assenza di un sistema di frenatura adeguato e la non conformità delle ruote.

Proseguendo negli accertamenti, il personale del servizio veterinario dell’Asp ha indagato sulla salute dell’animale coinvolto, scoprendo che il cavallo risultava inadempiente rispetto alle normative sanitarie. La mancata esecuzione delle vaccinazioni obbligatorie e l’assenza del test di Coggins, fondamentale per la diagnosi dell’anemia infettiva equina, hanno portato all’intervento del Nucleo Ippomontato della Polizia Municipale.

In attesa di conferme cliniche, il cavallo è stato temporaneamente affidato al Nucleo, poiché la stalla di riferimento non garantiva le condizioni minime per il benessere animale. Questa misura si è resa necessaria per assicurare la salute dell’animale e il rispetto delle normative vigenti.

L’assessore Fabrizio Ferrandelli ha espresso il proprio apprezzamento per gli agenti della Polizia Municipale, sottolineando l’importanza dei controlli per garantire il benessere degli animali e combattere le attività abusive. “Ringrazio gli agenti per il costante supporto nella tutela del benessere animale e per la frequenza dei controlli nei confronti degli abusivi,” ha dichiarato Ferrandelli, evidenziando anche la sinergia con il servizio veterinario dell’Asp.

Questa operazione non solo mette in luce l’impegno delle autorità locali, ma rappresenta anche un richiamo all’attenzione per una maggiore responsabilità nella gestione degli animali domestici. La Polizia Municipale continuerà a monitorare le situazioni critiche, assicurando così un ambiente più sicuro e rispettoso per tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo