Caos a Palermo in arrivo? | La vertenza Manelli potrebbe far esplodere la situazione!
Palermo è in pericolo: i cantieri Manelli fermi minacciano caos e disagi. Giaconia chiede un intervento urgente per salvare la città! 🚧⚠️
Palermo a Rischio Caos: Giaconia Richiede un Tavolo Urgente per la Vertenza Manelli
“La città rischia il caos se i cantieri della Manelli restano fermi. Serve un intervento immediato da parte del Comune e delle stazioni appaltanti.” È questo l’allarme lanciato dal consigliere comunale Massimo Giaconia, che oggi ha preso la parola in Consiglio per discutere della vertenza che coinvolge l’impresa Manelli. Tale azienda è attualmente impegnata in opere pubbliche strategiche, tra cui la fermata Lazio del passante ferroviario, la fognatura di Cruillas e il collettore fognario sud-orientale, che interessa i quartieri Noce, Zisa e Principe di Camporeale.
Giaconia ha sollevato una questione di grave urgenza, evidenziando che ottanta operai coinvolti in queste opere non hanno ancora ricevuto lo stipendio di settembre e rischiano di non percepire nemmeno quello di ottobre. “A loro va tutta la nostra solidarietà”, ha dichiarato il consigliere, “ma anche ai tanti cittadini e commercianti che da mesi subiscono enormi disagi a causa di cantieri infiniti e ormai fermi.”
In aula, Giaconia ha denunciato la mancanza di risposte da parte delle istituzioni competenti e ha sollecitato il Presidente del Consiglio comunale a promuovere un tavolo urgente. “Serve un incontro con i capigruppo, l’Amministrazione comunale e le stazioni appaltanti RFI e il Sub Commissario nazionale per la Depurazione”, ha chiesto, sottolineando la necessità di trovare “soluzioni concrete e immediate.”
“Quando i cantieri lavorano, i cittadini sopportano i disagi con la speranza di vederli finiti presto. Ma quando tutto si ferma, la pazienza finisce e cresce il rischio caos,” ha avvertito il consigliere. Ha dunque esortato le autorità a “non permettere che l’inerzia istituzionale si traduca in nuove ferite per la nostra città.”
Giaconia ha concluso il suo intervento con un appello chiaro: “Palermo non può restare ostaggio di cantieri infiniti e di vertenze irrisolte.” La situazione richiede un’azione rapida e determinata, affinché il futuro della città non venga compromesso da incertezze e disagi prolungati.
La richiesta di Giaconia segna un momento cruciale per la città di Palermo, richiamando l’attenzione delle autorità e dei cittadini su un problema che, se non risolto, potrebbe avere ripercussioni significative sull’intera comunità.
16.6°