Centro cardiologico pediatrico di Taormina al COLLASSO | La Regione Siciliana ha un piano segreto per salvarlo?

Oggi in audizione, l'assessore Faraoni conferma il futuro del Centro cardiologico pediatrico di Taormina. Insieme per la salute dei bambini! ❤️👶✨

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 20:03
Centro cardiologico pediatrico di Taormina al COLLASSO | La Regione Siciliana ha un piano segreto per salvarlo? -
Condividi

Il Centro Cardiologico Pediatrico di Taormina: Un Eccellenza da Salvaguardare

Il Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo di Taormina rappresenta un’eccellenza nel panorama sanitario siciliano, e il governo regionale sta attivamente lavorando per garantirne il futuro. Questo messaggio è stato ribadito dall’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Daniela Faraoni, durante un’audizione in commissione parlamentare a Roma, focalizzata sul contrasto agli svantaggi derivanti dall’insularità.

Faraoni ha evidenziato che, in base alle disposizioni ministeriali del luglio 2024, il Centro di Taormina potrebbe essere mantenuto attivo attraverso un collegamento con le strutture di cardiochirurgia per adulti degli ospedali Papardo di Messina o dell’ospedale Policlinico di Catania. Questa soluzione è cruciale, considerando che l’attuale rete ospedaliera, approvata nel 2019, prevede una sola cardiochirurgia pediatrica in tutta la regione, situata a Palermo.

Il governo Schifani, secondo Faraoni, sta operando da oltre due anni per sostenere la struttura di Taormina. “Il nostro obiettivo è di mantenere attivo un servizio di eccellenza che offre cure indispensabili per i piccoli pazienti”, ha dichiarato l’assessore, sottolineando l’importanza di un dialogo costante con il Ministro della Salute e con il Ministro dell’Economia e Finanze.

Il futuro del Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo è quindi al centro dell’attenzione della politica regionale. “Dobbiamo lavorare con impegno e determinazione per garantire che questa struttura continui a servire i cittadini siciliani e non solo”, ha concluso Faraoni, esprimendo la sua ferma volontà di proteggere un servizio fondamentale per la salute infantile nell’isola.

Con queste parole, il governo regionale intende ribadire l’importanza della sanità pediatrica in Sicilia e il suo impegno nel superare le sfide legate all’insularità, continuando a garantire cure specializzate e accessibili a tutti i bambini della regione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo