Corsi di educazione stradale a Palermo | Scoprite perché la nuova generazione di giovani guidatori potrebbe cambiare il futuro della sicurezza stradale!

Scopri la 61esima edizione dei Corsi di educazione stradale! 🚦 Un evento affidato a esperti, con la partecipazione di autorità locali. Non mancare! 📅🔍

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 18:25
Corsi di educazione stradale a Palermo | Scoprite perché la nuova generazione di giovani guidatori potrebbe cambiare il futuro della sicurezza stradale! -
Condividi

Palermo: Presentazione dei Corsi di Educazione Stradale alla Sala ONU del Teatro Massimo

Domani, venerdì 24 ottobre, si svolgerà presso la prestigiosa sala “ONU” del Teatro Massimo di Palermo la conferenza stampa di presentazione della 61esima edizione dei Corsi di educazione stradale. Questo importante evento, organizzato dall’Ufficio Educazione Stradale della Polizia Municipale di Palermo, coinvolgerà le scuole cittadine di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/26.

La conferenza avrà inizio alle ore 09.30 e vedrà la partecipazione di figure rilevanti del panorama istituzionale e scolastico locale. Tra i presenti, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e gli assessori Aristide Tamajo, Dario Falzone e Mimma Calabrò, che sottolineeranno l’importanza della sicurezza stradale nei percorsi formativi degli studenti.

Insieme a loro, la madrina della manifestazione, la procuratrice per i minorenni a Palermo, Claudia Caramanna, porterà il suo contributo al dibattito. L’incontro si propone non solo di illustrare i contenuti dei corsi, ma anche di sensibilizzare l’intera comunità sull’importanza dell’educazione stradale per un futuro più sicuro.

A fornire i dettagli dei corsi sarà il comandante della Polizia Municipale, il generale Angelo Colucciello, in compagnia dell’ispettrice capo Rosa Mazzamuto. I due presenteranno un programma che mira a integrare le conoscenze pratiche e teoriche sulla sicurezza stradale nei curriculum scolastici, rendendo i giovani cittadini più consapevoli e responsabili.

La conferenza di domani rappresenta un passo importante verso una maggiore educazione alla sicurezza stradale, un tema cruciale in un’epoca in cui i sinistri su strada continuano a rappresentare una grave preoccupazione sociale. L’auspicio è quello di formare una generazione di adulti meglio informati e più attenti al rispetto delle norme del codice della strada, affinché il futuro delle nostre città sia più sicuro per tutti.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo