Due case popolari assegnate a famiglie in difficoltà | Palermo, un esempio di legalità contro il malaffare!

Due famiglie finalmente hanno un tetto! 🏠 L'assessore Ferrandelli annuncia nuove assegnazioni per combattere l'abusivismo e sostenere chi rispetta le regole. 💪✨

A cura di Redazione Redazione
27 ottobre 2025 17:10
Due case popolari assegnate a famiglie in difficoltà | Palermo, un esempio di legalità contro il malaffare! -
Condividi

Emergenza Abitativa a Palermo: Assegnati Due Nuovi Immobili Popolari

Palermo, 27 ottobre 2025 – In un passo significativo verso la soluzione della crisi abitativa che affligge la città, sono stati assegnati oggi due immobili popolari a famiglie aventi diritto. L’annuncio è stato dato dall’assessore ai servizi sociali Fabrizio Ferrandelli, che ha presieduto all’assegnazione delle case, situate nei quartieri di Borgo Nuovo e Cruillas.

“Continuare il nostro lavoro, continuare a dare un tetto a chi ne ha diritto,” ha dichiarato Ferrandelli, sottolineando l’importanza di un intervento pubblico attivo in un momento in cui molte famiglie si trovano in condizioni di precarietà. L’assessore ha ribadito anche il suo impegno nel combattere ogni forma di abuso e irregolarità, elementi che minacciano la tranquillità delle comunità.

L’assegnazione delle due case è un gesto che segna anche una risposta decisa alla violenza e all’illegalità. “Questo perché sappiamo quali sono i nostri doveri, le nostre priorità e la nostra visione di vita,” ha continuato Ferrandelli, evidenziando l’attenzione che l’amministrazione dedica a chi rispetta le regole e le leggi vigenti.

L’assessore ha colto l’occasione per ringraziare il sindaco Roberto Lagalla per il suo supporto costante. Ha inoltre rivendicato il ruolo fondamentale della polizia municipale e dei dipendenti del Comune, che lavorano instancabilmente per garantire il buon esito delle assegnazioni, “senza pensare a possibili rischi determinati da certi personaggi.”

Ferrandelli ha concluso il suo intervento sottolineando come la lotta contro le illegalità non solo protegga il diritto all’abitazione, ma favorisca un ambiente urbano più sicuro e rispettoso delle norme. La speranza è che queste azioni rappresentino solo l’inizio di una serie di interventi tesi a migliorare la qualità della vita a Palermo, in un quadro di legalità e sicurezza.

Con questa iniziativa, il Comune di Palermo dimostra di voler affrontare le sfide legate all’emergenza abitativa in modo determinato e lungimirante, ponendo al centro dell’attenzione il benessere delle famiglie più vulnerabili.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo