Fabrizio Ferrandelli aggredito a Palermo | L’assessore rischia di fermare la lotta alle occupazioni abusive?
Solidarietà a Fabrizio Ferrandelli! Forza Italia condanna con fermezza gli attacchi a chi difende la legalità negli alloggi. Insieme per la giustizia sociale! 🤝🏡💪


Bomba carta sotto casa dell’assessore Ferrandelli: la solidarietà di Forza Italia
Un grave episodio di intimidazione ha colpito ieri sera l’assessore all’Emergenza abitativa di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, con la detonazione di una bomba carta sotto la sua abitazione. L’atto, definito «inaccettabile» e «di una gravità straordinaria», ha suscitato reazioni di solidarietà e condanna da vari esponenti politici, in particolare dal gruppo di Forza Italia.
«Esprimo, a nome del gruppo consiliare di Forza Italia, piena solidarietà e vicinanza all’assessore Ferrandelli», ha dichiarato Leopoldo Piampiano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale. Le parole di Piampiano pongono l’accento sull’importanza di preservare la legalità e la trasparenza nella gestione degli alloggi popolari, un tema particolarmente sensibile nella città siciliana.
Il capogruppo ha sottolineato che colpire chi lavora per il ripristino della legalità significa aggredire l’interesse generale della comunità. «Nessuna intimidazione potrà fermare il percorso di legalità che l’amministrazione sta portando avanti», ha affermato Piampiano, evidenziando l’impegno dell’amministrazione nel contrastare le occupazioni abusive e restituire le case a chi ne ha diritto.
Questo è un attacco non solo personale, ma che si riversa su tutta la città di Palermo, dove, come affermato dall’esponente di Forza Italia, gli atti di violenza non possono e non devono essere tollerati. «Restituire le case a chi ne ha diritto e contrastare le occupazioni abusive non è un atto contro qualcuno, ma un dovere di giustizia sociale», ha concluso.
La solidarietà espressa da Forza Italia si inserisce in un contesto più ampio di sostegno a Ferrandelli e alla sua squadra, in un momento in cui la tensione sociale e le problematiche legate all’emergenza abitativa si fanno sentire sempre di più nella città. Questo episodio rappresenta un monito sulla necessità di continuare a lavorare per la sicurezza e la legalità, in un ambiente che sta cercando di risollevarsi e di garantire diritti fondamentali a tutti i cittadini.