Furto di cavi a Palermo | Perché la sicurezza della tua zona è ora a rischio?

Furto di cavi a Brancaccio: danni agli impianti e disagio per i cittadini. Aiutaci a mantenere la sicurezza! Segnala attività sospette. 🚨🔧

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2025 12:01
Furto di cavi a Palermo | Perché la sicurezza della tua zona è ora a rischio? -
Condividi

Furto di cavi a Brancaccio: gli impianti di AMG Energia messi in sicurezza

Un furto di cavi elettrici è stato recentemente scoperto in via Filippo Pecoraino, nella zona di Brancaccio, a Palermo. L’incidente è avvenuto tra le vie Pecoraino e Salvatore Corleone, non lontano dall’area industriale, e ha comportato danni significativi agli impianti di illuminazione della città.

Gli operatori di AMG Energia hanno riscontrato che i cavi erano stati tagliati e asportati, e che due coperchi in ghisa dei pozzetti di ispezione erano stati rubati. La notizia è particolarmente preoccupante, poiché tali atti criminosi non solo danneggiano economicamente la società, ma creano anche disagi per i residenti e i lavoratori della zona.

Immediatamente dopo il furto, le forze dell’ordine sono state allertate per effettuare un sopralluogo e constatare l’accaduto. Nel frattempo, i tecnici di AMG Energia si sono attivati per mettere in sicurezza gli impianti danneggiati e per procedere alla quantificazione dei danni causati.

“Si tratta di azioni criminali che creano un danno economico alla società, oltre che un appesantimento delle attività lavorative, ma che diventano soprattutto fonte di disagio per i cittadini che vivono e lavorano nella zona,” ha dichiarato Francesco Scoma, presidente di AMG Energia. Scoma ha poi sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione su tali fenomeni.

Infine, il presidente ha invitato la comunità a segnalare tempestivamente qualsiasi attività sospetta riguardante gli impianti, fornendo i contatti delle forze dell’ordine e il numero verde di AMG Energia, 800136136.

Questa recente vicenda pone nuovamente l’accento sulla necessità di vigilanza e collaborazione tra cittadini e autorità per garantire la sicurezza e il benessere nella comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo