Intervento di messa in sicurezza a Palermo | È davvero la soluzione che tutti aspettavano?
Messa in sicurezza per piazza Giulio Cesare! 🚧 Interventi in corso per garantire decoro e sicurezza. Verso la demolizione entro novembre! 🌟
Inizio delle Operazioni di Messa in Sicurezza a Piazza Giulio Cesare: Demolizione Imminente delle Baracche
A partire da oggi, la città di Palermo avvia un’importante iniziativa di messa in sicurezza delle baracche sequestrate in Piazza Giulio Cesare. Grazie all’intervento congiunto dei tecnici della Protezione Civile e dei lavoratori del cantiere municipale, sono state avviate le operazioni necessarie per rendere l’area più sicura e controllata. Questo intervento, secondo quanto dichiarato dai consiglieri comunali della Democrazia Cristiana, Domenico Bonanno e Viviana Raja, si concentrerà sulla saldatura di reti metalliche nelle strutture danneggiate e prive di protezioni, affinché non possano essere nuovamente sfruttate per attività illecite come bivacchi, spaccio o prostituzione.
“Si tratta di un intervento temporaneo di messa in sicurezza che avevamo richiesto con urgenza, commentano i due consiglieri, sottolineando quanto fosse necessario dopo i recenti atti di vandalizzazione che hanno colpito l’area. Le operazioni di messa in sicurezza continueranno anche nella giornata di domani, mentre il definitivo abbattimento delle baracche è previsto entro la fine di novembre, conformemente a quanto comunicato dall’assessore Alongi, che è stato elogiato per il suo impegno e la sua attenzione verso la questione.
Attualmente, è in corso l’iter burocratico per l’affidamento dei lavori di demolizione. “Questo processo è fondamentale per restituire decoro, vivibilità e sicurezza a tutta la zona,” affermano Bonanno e Raja, evidenziando l’importanza di un intervento a lungo termine e di qualità. Il tavolo di confronto tenuto il 14 ottobre in Via Maqueda ha rappresentato un primo passo verso una maggiore attenzione verso le problematiche del territorio.
I consiglieri concludono il loro intervento promettendo un continuo supporto agli abitanti, agli imprenditori e ai commercianti, in un percorso di rilancio che interessa un’importante area della città. “Ci sono già segnali di inversione di tendenza e ci impegniamo a garantire che questi sforzi non si fermino qui,” hanno assicurato, dimostrando una ferma volontà di trasformare Piazza Giulio Cesare in un luogo più sicuro e vivibile per tutti i palermitani.
La situazione precedente, caratterizzata da degrado e insicurezza, potrebbe presto essere solo un brutto ricordo. La messa in sicurezza delle baracche rappresenta infatti un passo cruciale verso il rinnovamento e la riqualificazione della zona.
16.6°