Manutenzione giardini a Palermo: il Comune svende il verde pubblico? | Scopri cosa davvero si cela dietro questa decisione controversa!
Scopri le perplessità sulla gestione del giardino Roseto Rosa Balistreri. Il Presidente Longo chiede attenzione per i servizi ai cittadini. 🌹🛠️


Controversia all’Ottava Circoscrizione: L’autorizzazione di un’attività commerciale al Roseto Rosa Balistreri solleva interrogativi
Palermo, 6 ottobre 2025 – Un acceso dibattito si è aperto questa settimana dopo che il Presidente dell’Ottava Circoscrizione, Marcello Longo, ha espresso preoccupazione per il nuovo accordo tra il Comune di Palermo e un privato, che prevede la gestione e manutenzione del giardino comunale “Roseto Rosa Balistreri” di Viale Campania.
In un comunicato ufficiale, Longo ha sottolineato come l’iniziativa non rappresenti l’apertura di un “nuovo spazio attrezzato”, come affermato dall’amministrazione comunale, ma piuttosto un’autorizzazione per l’inserimento di un’attività commerciale all’interno di un giardino pubblico “senza pubblica gara.”
L’accordo contestato prevede che il concessionario privato si occupi di particolari funzioni di custodia e manutenzione, un compito istituzionalmente riservato al Settore Verde del Comune di Palermo. Longo ha definito questa prassi una “deresponsabilizzazione del Comune” rispetto ai suoi doveri pubblici e ha messo in evidenza l’assenza di trasparenza e competitività nell’iter concessorio.
“Non vi è stata possibilità per nessun altro soggetto di manifestare analogo interesse,” ha affermato il Presidente, spiegando che l’assenza di un bando pubblico ha limitato le opzioni, escludendo potenziali concorrenti. Questo approccio ha sollevato interrogativi sulla correttezza e la legittimità dell’intervento pubblico.
In aggiunta a queste preoccupazioni, Longo ha richiamato l’attenzione su altre problematiche più urgenti riguardanti il giardino. “I cittadini si attendono prioritariamente che il Comune di Palermo provveda all’immediato ripristino dell’area giochi, pericolosamente danneggiata, e alla fornitura di servizi igienici,” ha dichiarato, evidenziando che queste esigenze sono rimaste insoddisfatte.
La situazione resta tesa nell’Ottava Circoscrizione, con i residenti che si aspettano risposte chiare dall’amministrazione comunale e una maggiore attenzione nei confronti della gestione degli spazi pubblici. La questione non solo mette in risalto la necessità di una gestione trasparente delle risorse comunali, ma solleva interrogativi sulla priorità accordata dal Comune ai servizi essenziali per la cittadinanza.
La comunità attende sviluppi e chiarimenti da parte dell’amministrazione, mentre il dibattito prosegue anche sui social e nei forum locali, dove gli utenti si interrogano sull’enorme impatto delle decisioni politiche sulla qualità della vita nella loro città .