Nuova ZTL a Palermo | Ecco cosa cambierà davvero e perché dovresti preoccuparti!

Nuove regole per la ZTL Palermo Arabo Normanna! 🚦 Scopri i cambiamenti sulla circolazione in via Vittorio Emanuele e valorizza la tua mobilità! 🏙️

A cura di Redazione Redazione
30 ottobre 2025 09:18
Nuova ZTL a Palermo | Ecco cosa cambierà davvero e perché dovresti preoccuparti! -
Condividi

Nuova Regolamentazione della ZTL Palermo Arabo Normanna

Il Comune di Palermo annuncia una modifica significativa alla circolazione veicolare nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) Arabo Normanna. L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha infatti emanato un provvedimento che integra e modifica un’ordinanza precedente, in vigore dal 2021. L’obiettivo è quello di valorizzare ulteriormente l’area storica della città, un patrimonio ricco di storia e cultura.

Modifiche alla Circolazione

Le nuove disposizioni riguardano in particolare un tratto di Via Vittorio Emanuele, compreso tra Porta Nuova/corso Calatafimi e la carreggiata stradale di piazza Vittoria. Qui verrà istituito un senso unico di marcia verso via Matteo Bonello, riservato esclusivamente ai veicoli autorizzati secondo le normative stabilite.

Inoltre, saranno introdotte diverse restrizioni importanti per migliorare la fluidità del traffico e tutelare l’ambiente urbano. Lungo il lato sinistro del tratto stradale sarà vietata la fermata, mentre sul lato destro sarà anch’esso vietato sostare, salvo per i veicoli con autorizzazione specifica da parte dell’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria.

Segnaletica e Obblighi

Un altro provvedimento riguarda gli incroci. Nei pressi della carreggiata di piazza Vittoria, sarà installato un segnale di obbligo a destra, a cui dovranno conformarsi tutti i conducenti, tranne coloro che saranno in possesso di un’autorizzazione stabilita da ordinanza precedente.

Un Passo Avanti per Palermo

Con queste nuove regolamentazioni, il Comune di Palermo punta a migliorare la vivibilità e la sicurezza nella ZTL Arabo Normanna. Le modifiche non solo serviranno a regolamentare meglio il traffico, ma contribuiranno anche a una maggiore valorizzazione del patrimonio culturale e storico dell’area.

Il provvedimento, già in fase di attuazione, è la testimonianza di un impegno costante da parte dell’amministrazione per rendere la città non solo più funzionale ma anche più accessibile e fruibile per cittadini e turisti. Con queste azioni, Palermo si prepara a promuovere un futuro di mobilità sostenibile e a salvaguardare il suo patrimonio unico al mondo.

Per ulteriori dettagli e per consultare l’ordinanza allegata, si invita la cittadinanza a visitare il sito ufficiale del Comune di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo