Nuovo Servizio Oncologico a Lampedusa | Perché l'ASP Palermo sta cambiando le regole del gioco nella salute insulare!

Scopri il nuovo Servizio Oncologico Decentrato a Lampedusa! 💪 Un passo importante per la salute dei pazienti. Unisciti a noi il 9 ottobre! 🌊🌟

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 15:05
Nuovo Servizio Oncologico a Lampedusa | Perché l'ASP Palermo sta cambiando le regole del gioco nella salute insulare! -
Condividi

Nasce a Lampedusa il Servizio Oncologico Decentrato

PALERMO, 6 OTTOBRE 2025 – Un’importante novità per la comunità di Lampedusa: giovedì 9 ottobre, nel Poliambulatorio di Contrada Grecale, sarà presentato il nuovo Servizio Oncologico Decentrato (SOD). Questo progetto innovativo nasce da una collaborazione tra l’ASP di Palermo, l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Paolo Giaccone” di Palermo, l’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà) e il Comune di Lampedusa e Linosa, con il supporto dell’Assessorato Regionale della Salute.

L’obiettivo principale del SOD è offrire ai pazienti oncologici lampedusani la possibilità di ricevere chemioterapie e cure specialistiche direttamente sull’isola, evitando così i disagi legati ai trasferimenti verso altre strutture sanitarie. Questo approccio garantisce una maggiore continuità nella cura e un’integrazione tra prevenzione, trattamento e assistenza.

L’incontro, intitolato “La sicurezza delle cure nelle isole: The Start”, avrà inizio alle ore 9.30 e sarà caratterizzato da diverse sessioni dedicate a temi cruciali come l’umanizzazione delle cure oncologiche, la telemedicina e la sicurezza dei percorsi assistenziali.

Interverranno durante la presentazione figure di spicco nel panorama sanitario e politico, tra cui l’Assessore Regionale della Salute, Daniela Faraoni, il Sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, e diversi dirigenti generali dell’Assessorato regionale della Salute e dell’INMP. La presenza di questi attori chiave sottolinea l’importanza e l’impegno della comunità nel garantire un’assistenza sanitaria efficiente e a misura di cittadino.

Questo nuovo servizio rappresenta non solo un importante passo avanti per la salute dei cittadini di Lampedusa, ma anche un esempio di come la cooperazione tra enti pubblici e privati possa portare a risultati tangibili nel miglioramento della qualitĂ  della vita nelle isole.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo