Palermo aderisce alla Marcia della Pace | Scopri perché il sindaco Lagalla sta sfidando le convenzioni!

Palermo aderisce alla Marcia Perugia-Assisi il 12 ottobre, uniti per pace e diritti umani! 🌍✌️ Scopri come la città promuove valori di fraternità e solidarietà. ✨

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2025 13:37
Palermo aderisce alla Marcia della Pace | Scopri perché il sindaco Lagalla sta sfidando le convenzioni! -
Condividi

Il Comune di Palermo adesso colora di pace la Marcia Perugia – Assisi

Il Comune di Palermo ha ufficialmente annunciato la propria adesione alla “Marcia Perugia – Assisi della Pace e della Fraternità”, che si svolgerà il prossimo 12 ottobre. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale su proposta del sindaco Roberto Lagalla. L’iniziativa mira a rilanciare la mobilitazione degli Enti locali per sottolineare l’importanza del riconoscimento internazionale della pace come diritto umano fondamentale.

In un contesto di crescente preoccupazione per le violazioni dei diritti umani e della legalità, questa marcia si propone di essere un faro di speranza e solidarietà. Il motto scelto per l’occasione, “Imagine all the people”, invita a riflettere su una società fraterna e inclusiva.

Palermo non sarà sola in questo percorso. La città parteciperà con una delegazione, portando con sé il Gonfalone della Città, un simbolo della sua storia e della sua vocazione per la pace.

Il sindaco Lagalla ha sottolineato che «gli enti locali restano i principali sostenitori di integrazione, accoglienza e democrazia». Con queste parole, ha ribadito l’impegno della città per diventare un esempio di comunità solidale e non violenta. La partecipazione alla marcia rappresenta un ulteriore passaggio verso la conferma di tali valori, fondamentali in un periodo in cui il mondo affronta sfide sempre più complesse.

In un clima di tensione e insicurezza, l’adesione di Palermo alla marcia si configura come un messaggio di speranza e unità, un richiamo a costruire un futuro all’insegna della pace e del rispetto reciproco. La città, già riconosciuta per la sua storia di accoglienza e integrazione, si prepara a farsi portavoce di un ideale universale, quello di una vita migliore per tutti, senza esclusioni.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo