Palermo, caos al corteo per la Flotilla: scontri con la polizia e ragazza ferita alla testa

A Palermo corteo per la Flotilla bloccato dalla polizia in piazza Politeama: scontri, tensioni e una ragazza ferita alla testa

02 ottobre 2025 08:56
Palermo, caos al corteo per la Flotilla: scontri con la polizia e ragazza ferita alla testa -
Condividi

La notizia del blocco imposto dalle forze israeliane alla Global Sumud Flotilla ha innescato una pronta reazione in Sicilia. A Palermo, centinaia di persone si sono radunate spontaneamente in piazza Sant’Anna, dando vita a un corteo che ha attraversato il centro storico. La folla, tra bandiere e cori, ha imboccato via Roma per poi proseguire su via Cavour e via Ruggero Settimo, sventolando cartelli e scandendo “Free Palestine”.

Bloccato l’accesso a piazza Politeama

L’obiettivo dichiarato dei manifestanti era raggiungere piazza Politeama, dove è stato allestito un villaggio promozionale dell’Esercito, previsto fino al 5 ottobre e già contestato con lo slogan “via le armi da Palermo”. Ma il percorso del corteo si è interrotto davanti a un cordone di polizia e carabinieri in assetto antisommossa, che ha impedito l’ingresso in piazza. In contemporanea, iniziative analoghe si sono tenute anche a Catania, con un corteo che ha attraversato via Etnea partendo da piazza Stesicoro.

Scontri e feriti in centro città

La tensione è esplosa a pochi metri dal Teatro Politeama. Secondo diverse testimonianze, il corteo sarebbe stato respinto più volte con l’uso dei manganelli. Una ragazza è rimasta ferita alla testa ed è stata trasportata in ambulanza, mentre altri partecipanti hanno riportato contusioni. Nonostante gli organizzatori abbiano sottolineato la natura pacifica dell’iniziativa, il confronto con le forze dell’ordine ha trasformato il pomeriggio in un momento di alta tensione, lasciando aperto il dibattito sulla gestione della protesta e sul significato politico della presenza militare in città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo