Palermo: la disinfestazione è solo l'inizio | scopri il piano sorprendente dell'amministrazione per la città!
Scopri il nuovo contratto con Reset per un servizio di disinfestazione più efficiente e sostenibile! 🍃✨ Benefici concreti per tutti i cittadini! 🏙️


Palermo Affida a Reset i Servizi di Disinfestazione e Derattizzazione
Il Comune di Palermo ha fatto un passo significativo nel potenziamento dei servizi ambientali, affidando a Reset, l’azienda partecipata, le operazioni di disinfestazione, disinfezione e derattizzazione. La decisione, approvata dalla Giunta, punta a migliorare l’efficienza e la sostenibilità economica della gestione dei servizi ambientali in città.
«Questo atto segna un passaggio strategico per il miglioramento concreto dei servizi ambientali», hanno dichiarato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore all’Ambiente Piero Alongi. L’amministrazione comunale mira non solo a garantire continuità alle azioni già avviate dal Consiglio comunale, ma anche a innalzare la qualità delle operazioni di sanificazione urbana.
Il passaggio a Reset offre un’ottima opportunità di crescita per la società, grazie anche al regime di esenzione IVA che consente un utilizzo più razionale delle risorse. Ciò si traduce in più interventi, tempi di risposta più rapidi e una maggiore capillarità nei servizi offerti agli abitanti.
«Siamo convinti che questo atto rappresenti un’opportunità di rilancio per Reset», hanno aggiunto i rappresentanti dell’amministrazione. L’obiettivo è non solo quello di rafforzare il ruolo operativo della società, ma anche di innovare e diversificare i servizi, estendendoli in futuro ad altre realtà partecipate.
La speranza è che, attraverso questo nuovo modello di gestione, Palermo possa non solo affrontare con maggiore efficacia le problematiche legate alla salute pubblica e alla sicurezza urbana, ma anche dare un messaggio di fiducia verso un’amministrazione in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini in modo tempestivo ed efficiente.