Palermo riqualifica via Maqueda | Ma tu credi che sia solo un'operazione di facciata?
Scopri come il progetto di riqualificazione di via Maqueda porterà ordine e bellezza, migliorando la sicurezza e il decoro della città! 🌆✨🚦


Via Maqueda: l’Assessore Forzinetti difende il progetto di riordino dei dehors
Il rinnovato dibattito riguardante i dehors di via Maqueda ha visto ieri la voce forte e chiara dell’assessore alle attività produttive ed economiche, Giuliano Forzinetti. In seguito alla recente mozione approvata dal Consiglio della Prima Circoscrizione, Forzinetti ha voluto ribadire con fermezza il valore del progetto di uniformazione, che punta a restituire decoro, ordine e armonia a una delle vie simbolo di Palermo.
L’assessore ha sottolineato che il piano è il frutto di un lavoro condiviso con tutti gli enti competenti. “Le relazioni tecniche di Soprintendenza, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Polizia Municipale non evidenziano pericoli, ma confermano la bontà del progetto,” ha affermato, rispondendo così alle preoccupazioni espresse da alcuni.
La questione della sicurezza è stata affrontata con dati chiari: “La corsia centrale prevista è di 4 metri, ben oltre il minimo di 2,75 metri richiesto dal Codice della Strada.” Forzinetti ha criticato le affermazioni di chi continua a sollevare “rischi per la pubblica incolumità”, affermando che chi lo fa probabilmente non ha compreso la documentazione presentata.
Il suo intervento ha avuto anche un momento di richiamo alla realtà preesistente: “Il vero caos era quello di prima, con dehors disomogenei, materiali improvvisati e passaggi pedonali invasi.” Un chiaro riferimento alla necessità di un cambiamento radicale, in cui l’Amministrazione ha intrapreso un’azione forte contro l’abusivismo commerciale, applicando la legge Franceschini e inasprendo le ordinanze in materia di occupazioni abusive.
“Scelte sicuramente impopolari, ma necessarie” è così che Forzinetti ha descritto le misure intraprese, difendendo l’operato della giunta comunale con l’obiettivo di proteggere la viabilità e la sicurezza dei cittadini, così come gli interessi degli imprenditori rispettosi delle regole.
Esprimendo una certa soddisfazione per il miglioramento visivo e funzionale di via Maqueda, ha chiosato: “La riqualificazione non è un’opinione: è un fatto.” In un clima di polemica politica, Forzinetti ha invitato a vedere il progetto come una competenza al servizio della collettività, con l’Amministrazione comunale pronta a continuare il suo lavoro per il decoro, la legalità e la valorizzazione del centro storico.
Concludendo, l’assessore ha criticato le obiezioni di chi parla di “progetti imposti dall’alto”, sottolineando come “per una volta, ‘l’alto’ coincida con il buonsenso e il rispetto delle regole.” Una dichiarazione che chiude un capitolo del dibattito che, ancora una volta, mette in luce le complessità della gestione urbana e dei diritti dei cittadini.