«Palermo salva centinaia di posti di lavoro | La giunta mette in discussione la normativa regionale!»

Palermo riaccende la vitalità commerciale! Nuove norme sostengono posti di lavoro e investimenti. Scopri le novità 🏙️💼✨

A cura di Redazione Redazione
24 ottobre 2025 10:51
«Palermo salva centinaia di posti di lavoro | La giunta mette in discussione la normativa regionale!» -
Condividi

Palermo, il Comune modifica il Piano di Programmazione Urbanistica: un passo verso la crescita economica

La Giunta comunale di Palermo ha approvato una modifica cruciale al Piano di Programmazione Urbanistica relativo al Settore Commerciale, con l’obiettivo di valorizzare la vitalità economica della città e garantire centinaia di posti di lavoro. La delibera rappresenta un intervento significativo per il tessuto produttivo locale, rispondendo a una problematica normativa derivante dalla recente legge regionale n. 3/2024.

L’attuale normativa regionale aveva introdotto limiti dimensionali per gli esercizi di vicinato, restringendo la possibilità di apertura di nuovi negozi nelle aree D1 e D2, come previsto dal Piano Regolatore Generale (PRG). La modifica approvata chiarisce che, nelle suddette zone, gli esercizi di vicinato devono avere una superficie minima di 200 mq, evitando così il rischio di confusione con i precedenti limiti di 600 mq stabiliti dalla legge regionale.

“Con questo atto, la Giunta ha garantito continuità agli investimenti e stabilità alle imprese,” ha dichiarato il sindaco Lagalla, evidenziando come questa delibera rappresenti un intervento concreto a sostegno dell’economia cittadina. Il sindaco ha rimarcato l’importanza di mantenere un equilibrio tra sviluppo economico e responsabilità, sottolineando che Palermo continua il suo percorso di crescita e modernizzazione.

L’assessore alle attività produttive ed economiche, Giuliano Forzinetti, ha aggiunto che l’approvazione di questa delibera salva centinaia di posti di lavoro e tutela investimenti per milioni di euro, assicurando stabilità agli operatori economici. La sua affermazione sottolinea la volontà dell’amministrazione di essere un partner attivo per le imprese, puntando a semplificare i processi burocratici anziché ostacolarl.

Maurizio Carta, assessore all’urbanistica e rigenerazione urbana, ha commentato l’importanza di questa modifica come un atto “di pianificazione urbanistica accurato e intelligente”. Carta ha evidenziato come questa modifica adegui la normativa locale alle reali esigenze del mercato, favorendo la rivitalizzazione delle aree produttive e contribuendo a un equilibrio tra sviluppo commerciale ed equità economica.

Con l’approvazione della delibera, l’Ufficio Pianificazione avrà l’incarico di predisporre la proposta di variante urbanistica da presentare al Consiglio Comunale, che avrà il compito di esaminare e approvare definitivamente la modifica. Questa manovra non solo incentiva l’apertura di nuove attività commerciali, ma si inserisce nel vasto progetto di modernizzazione della città.

Il futuro economico di Palermo sembra quindi orientato verso una maggiore inclusione e sviluppo, promettendo opportunità per gli imprenditori e benefici per la comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo